Canti eno-notturni di Langa

Giorgio Viberti ed Enzo Zappalà hanno cercato di raccontare le emozioni, i drammi e le gioie di una terra aspra, dura, ma benigna, che produce uno dei più grandi vini del mondo. Da non perdere!


5 febbraio 2011, presentazione del libro a Roma!

Canti eno-notturni di Langa

Cari amici, è con immenso piacere che vi presento la nuova pubblicazione del nostro Vincenzo Zappalà, stavolta in co-produzione con un altro autore, Giorgio Viberti.

Giorgio ed Enzo hanno cercato di raccontare le emozioni, i drammi e le gioie di una terra aspra, dura, ma benigna, che produce uno dei più grandi vini del mondo. Nei racconti del libro troverete ironia e commozione, fantasia e realtà. Non mancano, com’è nello stile di Enzo, accenti alla fantascienza, anzi al fantavino, ma anche veri e propri canti alla passione e allo spirito libero. Un modo del tutto inconsueto per descrivere il vino e i suoi artefici.

I non piemontesi non si preoccupino: tutto ciò che si riferisce alla Langa può essere estrapolato a ogni luogo in cui la fatica contadina crea ancora un legame profondo tra Natura e uomo.

La presentazione ufficiale del libro avverrà a Roma, in data ancora da fissare e che verrà comunicata quanto prima!

Ovviamente, è possibile acquistarlo online:
http://www.arduinosacco.it/product.php?id_product=423
Buona lettura! 😉

Informazioni su Stefano Simoni 644 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

3 Commenti