29 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Nessuna immagine
Curiosità

Un bellissimo raggio verde

10 Dicembre 2008 Vincenzo Zappalà 13
Avete mai avuto la fortuna di assistere al famoso fenomeno del raggio verde del Sole? [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Una decisione inaspettata

6 Dicembre 2008 Vincenzo Zappalà 6
Anche la “morale” più saggia ed equilibrata può dar luogo ad un risultato inaspettato. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Dicembre 2008

30 Novembre 2008 Stefano Simoni 24
Il solstizio d’inverno segna l’inizio dell’inverno astronomico. Posizioni dei pianeti, mappe stellari dettagliate,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

La forza dei pinguini

29 Novembre 2008 Vincenzo Zappalà 3
La normalità, la serenità e l’istinto possono essere più importanti della spasmodica ricerca della perfezione. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il giorno del trionfo

22 Novembre 2008 Vincenzo Zappalà 31
Per concludere la trilogia sul “presidente” permettetemi di affrontare la situazione in modo diverso, molto diverso … Non insultatemi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Un sogno?

15 Novembre 2008 Vincenzo Zappalà 10
Scusate la ripetizione, ma sto sognando di poter assistere a qualcosa di veramente straordinario. So che sarà quasi sicuramente... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Curiosità

Sulla Luna si gioca

13 Novembre 2008 Vincenzo Zappalà 14
Tanto per sdrammatizzare un po’ il discorso che si stava facendo “troppo” serio riguardo agli effetti lunari sull’uomo, ecco una... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Curiosità

Quando la scienza entra in campo

12 Novembre 2008 Vincenzo Zappalà 60
Ho pensato a lungo se pubblicare in questa sede il raccontino che segue. Alla fine ho deciso di si, in quanto tratta di astronomia e del... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

13 novembre: la Luna occulta le Pleiadi!

9 Novembre 2008 Pierluigi Panunzi 0
La sera di giovedì 13 novembre si verificherà un’occultazione delle Pleiadi da parte della Luna: lo spettacolo che tale evento... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il Presidente

8 Novembre 2008 Vincenzo Zappalà 4
Al di là di apparenti e casuali somiglianze ricordatevi che questo rimane solo e soltanto un racconto fantastico. La realtà è ancora – ... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 126 127 128 … 150 »
Questa immagine riprende un’area di cielo nella regione dello Scorpione circostante la stella Jabbah, che da vita alla nebulosa a riflessione IC 4592, soprannominata Testa di Cavallo Blu - Copyright: Leo Pires

Apod

Testa di Cavallo Blu

Autore: Leo Pires
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6634
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (133) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (80) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (31)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte
    28 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 570 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com