14 Maggio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  • [ 30 Aprile 2025 ] Il blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale News
  • [ 22 Aprile 2025 ] Le prime immagini dell’asteroide Donaldjohanson News
  • [ 21 Aprile 2025 ] L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson Notizie Flash
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Nessuna immagine
Cosmologia

Perchè il Big Bang si dovrebbe vedere dappertutto. Conclusioni

22 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 18
Concludiamo il discorso sulla teoria del Big Bang e rendiamola più “esatta” introducendo alcuni concetti finora appositamente... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cosmologia

Perché il Big Bang si dovrebbe vedere dappertutto. 2° Livello

19 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 30
Questo secondo articolo non vuole essere una complicazione del primo, ma una versione decisamente più corretta (almeno spero) e forse anche... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Epidemia

19 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 8
La possibilità dei viaggi spaziali visti sotto un’ottica “leggermente” negativa. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cosmologia

Perchè il Big Bang si dovrebbe vedere dappertutto

16 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 90
Questo breve articolo non è un vero articolo, ma solo un tentativo di spiegazione che cercheremo di costruire tutti assieme. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Archeoastronomia

L’eclisse di Ulisse

14 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 5
Tra tutte le discussioni ancora aperte sull’Odissea di Omero vi è anche l’ipotesi che Ulisse abbia assistito ad un’eclisse totale di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il sogno e la scienza

12 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 2
Quanta fatica bisogna fare per insegnare … a volte scappa anche la pazienza! [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

La finale di Coppa

5 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 11
La partita del secolo potrebbe creare seri problemi all’evento più importante della storia dell’umanità. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Eclissi

1 agosto 2008 – Eclissi Totale di Sole!

4 Luglio 2008 Pierluigi Panunzi 53
Non sarà spettacolare come quella del 1999, ma un’eclissi di Sole è sempre un avvenimento da non perdere! [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Luglio 2008

29 Giugno 2008 Stefano Simoni 41
Il giorno 4 la Terra raggiunge l’afelio. Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, mappe stellari dettagliate. Tutti gli eventi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Un mondo nuovo

28 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 11
Ricordando “la fattoria degli animali”, il racconto prende però una piega diversa … [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 128 129 130 … 148 »
M51, conosciuta anche come la Galassia Vortice, è una galassia a spirale situata a circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione dei Cani da Caccia. È famosa per la sua struttura a spirale ben definita e per la sua interazione con una galassia più piccola, NGC 5195 - Copyright: Davide Spike

Apod

Galassia M51

Autore: Davide Spike
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6525
Galassia di Bode M81
CIELO DEL MESE

Il cielo di Maggio 2025

Guida al cielo di Maggio 2025. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti. Congiunzioni e comete. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (38) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (41) cielo del mese (99) comete (110) congiunzioni (28) costellazioni (72) eclissi (25) effemeridi (102) ESA (58) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (128) Io (42) JWST (27) luna (155) mappe stellari (43) Marte (87) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (105) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (83) pulsar (27) recensioni (26) relatività generale (28) saturno (76) Sirio (34) sistema solare (26) sole (114) Stellarium (88) Terra (36) urano (25) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (29)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Osserviamo i 2 nuovi satelliti di Giove
    6 Maggio 2025 3
  • La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
    2 Maggio 2025 7
  • Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti
    2 Maggio 2025 0
  • Galassia di Bode M81
    Il cielo di Maggio 2025
    1 Maggio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 644 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 540 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com