14 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 11 Settembre 2025 ] Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi News
  • [ 9 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 16° aggiornamento News
  • [ 4 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento News
  • [ 28 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento News
  • [ 25 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 13° aggiornamento News
  1. Home
  2. Comunicazioni

Comunicazioni

Comunicazioni dal team di astronomia.com

Il sito di Astrofarm
Comunicazioni

Astrofarm: Il primo Network sull’astrofotografia

22 Gennaio 2021 Stefano Simoni 0
Vi presentiamo il progetto Astrofarm di Luca Fornaciari, e siamo lieti di ufficializzare la nostra partnership con la più nutrita community... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Auguri Astronomia.com!

12 Luglio 2017 Stefano Simoni 22
Come ogni 12 luglio, festeggiamo il nostro anniversario! [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

L’Infinito Teatro del Cosmo: il nuovo Blog di Vincenzo Zappalà

3 Ottobre 2013 Stefano Simoni 26
Cari amici, chi è con noi da tempo avrà avuto modo di seguire le vicende che hanno portato al recente abbandono di Vincenzo Zappalà come... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Meccanica Quantistica

1 Settembre 2013 Stefano Simoni 0
E’ iniziata la serie di articoli sulla Meccanica Quantistica. Non lasciatevi spaventare dal nome, quando abbiamo a che fare col mondo... [leggi tutto]
Astronomia.com settimo anno
Comunicazioni

Astronomia.com compie 7 anni!

12 Luglio 2013 Stefano Simoni 27
Cari amici, oggi Astronomia.com soffia sulle candeline del suo settimo compleanno! Stavolta, però, non voglio ripercorrere tutta la strada... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Il punto sui buchi neri

12 Marzo 2013 Vincenzo Zappalà 8
Cari amici, ho “sputato” nozioni sui buchi neri a raffica, rischiando che qualcuno abbia potuto perdere dei “pezzi” dell’intera... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Francesca ed Enzo in conferenza ad Alessandria

28 Febbraio 2013 Stefano Simoni 46
Con la scusa di presentare la loro fatica “letterario-scientifica”, Francesca Diodati ed Enzo Zappalà saranno ad Alessandria il 4... [leggi tutto]
Manifesto dell'evento
Comunicazioni

E’ nata una stella

6 Febbraio 2013 Stefano Simoni 41
Sabato 4 maggio 2013 alla ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Tarquinia il prof. Vincenzo Zappalà divulgherà il ciclo della... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Booktrailer “Il cielo dimenticato in un baule” e Promozione speciale

10 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 2
L’ultimo libro di Gabriella Bernardi dedicato ai ragazzi sulle donne astronome del passato e i loro contributi astronomici, per un... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Buon compleanno, Astronomia.com!

12 Luglio 2012 Stefano Simoni 25
Astronomia.com compie 6 anni. A pochissimo dal restyling del Portale, ecco un breve riassunto di quanto fatto in quest’ultimo anno e... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 5 »
NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno, a circa 5.000 anni luce di distanza dalla Terra. - Copyright: Alessandro Malfatti

Apod

Crescent Nebula NGC 6888

Autore: Alessandro Malfatti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6688
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) cometa (28) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (66) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (36) luna (166) mappe stellari (45) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (119) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (126) Stellarium (91) Terra (42) urano (29) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi
    11 Settembre 2025 1
  • La cometa 3I/ATLAS – 16° aggiornamento
    9 Settembre 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento
    4 Settembre 2025 1
  • Avete mai sentito parlare di un telescopio spaziale rettangolare?
    3 Settembre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 648 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 586 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com