15 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

Nessuna immagine
News

Un bimbo gigantesco

2 Marzo 2010 Vincenzo Zappalà 36
E’stato scoperto il pianeta più giovane attorno ad un’altra stella simile al Sole. La sua massa è circa sei volte quella di Giove e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Come ti distruggo un pianeta

1 Marzo 2010 Vincenzo Zappalà 12
Tra i pianeti scoperti attorno ad altre stelle ce n’è uno molto grosso e molto vicino alla sua stella (WASP-12b). Anzi, troppo grosso,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Meglio tardi che mai …

24 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 17
Come se fossero usciti da un lungo letargo, quattro piccoli “dinosauri” si sono svegliati e hanno cominciato la loro vita in comune. In... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

E se le candele fossero diverse?

22 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 15
Un’immagine composita di M31, ottenuta nella lunghezza d’onda dei raggi X (Chandra X-ray Observatory, nell’ottico (Digitized Sky... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Quella strana coppia

19 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 12
Due stelle rosse vivono insieme. Ma le loro caratteristiche sono ben diverse… [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

L’origine delle galassie a spirale

11 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 23
La morfologia delle galassie, ossia lo studio delle forme e dei meccanismi della loro formazione è un argomento ancora dibattuto. Punto di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un ammasso meraviglioso e… vicino

10 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 20
Una magnifica immagine ripresa dal VLT dell’ESO mostra i dettagli della più luminosa e compatta zona di formazione stellare della nostra... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La formazione di un Quasar binario

9 Febbraio 2010 Vincenzo Zappalà 25
Si è trovato il primo esempio di Quasar binario, osservato proprio durante una chiarissima fusione di due galassie. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La NASA estende la missione Cassini-Huygens

8 Febbraio 2010 Pierluigi Panunzi 2
Dopo la delusione per il taglio da parte del presidente degli Stati Uniti ai fondi per la prosecuzione nell’avventura spaziale verso... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Le nuove mappe di Plutone dall’Hubble

6 Febbraio 2010 Pierluigi Panunzi 11
Il telescopio spaziale Hubble ha fotografato Plutone e queste nuove foto mostrano dei cambiamenti nella superficie del pianeta nano. [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 102 103 104 … 138 »
L'osservazione della nostra stella nella riga dell'idrogeno restituisce sempre dettagli affascinanti, che cambiano ogni giorno e in alcuni casi a distanza di pochi minuti. La nostra mente fa il resto, cercando di creare ordine dal caos - Copyright: Giovanni Todesca

Apod

Il “mostro solare”

Autore: Giovanni Todesca
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6659
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (63) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (93) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (115) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
  • Rho Ophiuchi
    Il cielo di Agosto 2025
    1 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 574 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com