2 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

Nessuna immagine
News

Vita e morte nell’Universo

20 Novembre 2007 Stefano Simoni 0
Grazie a simulazioni matematiche, due astronomi dell’Università di Bonn ricostruiscono la possibile evoluzione degli ammassi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Una folla di buchi neri

15 Novembre 2007 Stefano Simoni 0
Due recenti studi su Astrophysical Journal annunciano la scoperta di centinaia di buchi neri in precedenza sfuggiti a ogni rilevazione. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Gusci di stelle intorno a un quasar

14 Novembre 2007 Stefano Simoni 0
Nuove immagini del telescopio spaziale Hubble rivelano la natura nascosta di una galassia ellittica fino ad ora ritenuta molto tranquilla. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Record stracciato

13 Novembre 2007 Stefano Simoni 0
Sono passati solo alcuni giorni dall’annuncio della scoperta del buco nero di origine stellare più massiccio e quel record viene già... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

E cinque!

8 Novembre 2007 Stefano Simoni 1
Annunciata la scoperta di un nuovo pianeta in orbita intorno a 55 Cancri: ora sono ben cinque i membri di quel sistema planetario. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Le sorprese della pulsar del Granchio

6 Novembre 2007 Stefano Simoni 0
Uno studio accurato degli impulsi radio provenienti dalla pulsar della Nebulosa del Granchio mostra che questi segnali sono molto più... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il buco nero più pesante

30 Ottobre 2007 Stefano Simoni 0
Grazie alle osservazioni congiunte del Chandra X-ray Observatory e del Gemini Telescope, nella galassia M33 è stato individuato un buco... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La cometa Holmes visibile ad occhio nudo!

25 Ottobre 2007 Stefano Simoni 30
La cometa 17P/Holmes ha mostrato nelle ultime ore un outburst impressionante, passando dalla magnitudine +16,8 alla +3,5! [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Supernovae e raggi cosmici

17 Ottobre 2007 Stefano Simoni 0
Due satelliti per l’osservazione X permettono di evidenziare lo stretto legame che collega i raggi cosmici ai resti di supernova. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Una strana molecola accomuna Venere e Marte

16 Ottobre 2007 Stefano Simoni 0
Scoperta grazie a osservazioni infrarosse una particolare e rara forma isotopica di anidride carbonica nelle atmosfere di Marte e di Venere.... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 121 122 123 … 138 »
Barnard 150, nota anche come Nebulosa Cavalluccio Marino, è un’oscura nube molecolare di polvere nella costellazione di Cefeo, così densa da assorbire tutta la luce che proviene dalle stelle dietro di essa - Copyright: Francesco Radici

Apod

Barnard 150 – The Seahorse Nebula

Autore: Francesco Radici
aka senzatetto sul nostro Forum
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6638
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Rho Ophiuchi
    Il cielo di Agosto 2025
    1 Agosto 2025 0
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – seconda parte
    30 Luglio 2025 1
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte
    28 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 571 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com