Energia e materia oscura? Nessun problema: basta cambiare un poco le equazioni di Einstein

Potrebbe essere uno dei tanti approcci matematici che stanno invadendo la cosmologia. Però potrebbe anche trattarsi del passo successivo alla relatività di Einstein. Un miglioramento simile a quello che Einstein era riuscito a fornire alla visione di Newton. La faccenda sembra molto interessante. Pubblico subito questa new, temendo che fra pochi giorni o anche meno l’articolo possa diventare accessibile solo a pagamento.


Shouhong Wang e Tian Ma (teniamo a mente questi nomi… chissà), il primo professore all’Università dell’Indiana, il secondo all’Università di Sichuan, hanno presentato un modello matematico atto a spiegare in un solo colpo sia la materia oscura che la sua sorella energia oscura. L’ipotesi base è che il principio di conservazione del momento e dell’energia sia valido solo quando massa normale, massa oscura e energia oscura siano considerate insieme. Manovrando un po’ le equazioni di campo della teoria di Einstein, i due matematici hanno ottenuto nuove formule che danno completa spiegazione di una nuova forma di energia causata dalla distribuzione non-uniforme della materia nell’Universo. Questa energia può essere sia negativa che positiva e la loro interazione permette di scrivere le nuove equazioni del campo gravitazionale.

Quando Einstein ha sviluppato la sua teoria non si parlava ancora di energia e di materia oscura e quindi non aveva ragione di pensare alla non-conservazione dell’energia e del momento. La differenza tra le equazioni di Einstein e quelle dei due matematici sta nell’aggiunta di una derivata del secondo ordine di un campo potenziale. La gravità viene quindi ad assumere una forma estremamente diversa quando si va a distanze enormi. La parte negativa dell’energia produrrebbe una nuova forza repulsiva che spiegherebbe l’energia oscura, mentre la parte positiva terrebbe conto della modificata  attrazione gravitazionale.

Non voglio dire di più, anche perché non ne sarei in grado. Chiunque voglia, però, può entrare nei dettagli (senza però riempire il forum di illazioni e di nuove teorie… se no le cancello di brutto!) e leggere l’intero l’articolo originario. Se poi fosse in grado di spiegarlo con parole semplici e chiare sarebbe davvero il benvenuto! Io non ci provo nemmeno… almeno per adesso.

articolo originale

 

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

4 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Ottima news, Enzo...chissà se è la volta buona che materia ed energia oscura vengano rischiarate definitivamente...mah, sinceramente ci spero
    Ho scaricato anche io il pdf, ma a una prima occhiata già mi sembra che non sia per tutti..

  2. UUuu aspettavo con ansia qualcosa su questo argomento!!! Vediamo se una persona "approssimativamente istruita" come me puo capirci qualcosa....altrimenti aspetterò pazientemente delucidazioni in merito da chi ha le competenze per farlo Grazie!

  3. Rieccomi Enzo finalmente, trovo una notizia interessantissima anche se solo teoria al momento, ma che teoria! Per adesso non possiamo certo pretendere di più (e non mi sembra poco). Einstein troverà sicuramente chi completerà la sua grande opera, chi farà luce sull'oscurità , chi arriverà ad unificare le forze giungendo là dove nessun uomo è mai giunto prima (scusate la citazione startrekkiana).