9 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. 2015
  3. dicembre

Mese: dicembre 2015

Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Gennaio 2016

31 Dicembre 2015 Stefano Simoni 52.410 3
Effemeridi di Sole, Luna e pianeti, mappe stellari dettagliate, sciame meterorico delle Quadrantidi, Terra al perielio, comete e giornalino... [leggi tutto]
News

Una piccola crepa nel Modello Standard?

21 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 15.736 12
Una piccola anomalia negli esperimenti CMS e ATLAS condotti ad LHC potrebbe nascondere la presenza di una nuova particella elementare non... [leggi tutto]
Recensioni

Un film mitico: 2001 Odissea nello Spazio (seconda parte)

19 Dicembre 2015 Pierluigi Panunzi 29.316 2
Siamo arrivati alla seconda parte della mia recensione di questo capolavoro. [leggi tutto]
News

E’ lo spin a plasmare le galassie

17 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 15.874 1
Un nuovo studio spiega perché alcune galassie preferiscano una forma ad agglomerato invece della più tradizionale struttura a spirale: è... [leggi tutto]
News

Svelato il mistero dell’acqua mancante

16 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 17.012 0
Un team internazionale di astronomi ha utilizzato i telescopi spaziali Hubble e Spitzer per studiare in dettaglio le atmosfere di dieci... [leggi tutto]
News

La macchia con la nana bianca intorno

16 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 18.783 0
La nana bianca nota con il nome di J1529+2928 è stata osservata in dettaglio da un team di astronomi, che ha scoperto una variazione... [leggi tutto]
News

KIC 8462852? Nessuna megastruttura aliena

16 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 13.684 11
Una campagna di osservazioni ottiche dell’oggetto KIC 8462852, condotte al Boquete Optical SETI Observatory a Panama, non ha dato... [leggi tutto]
News

Catturato il segnale nel pagliaio

13 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 11.430 1
Un team di ricercatori dell’Università della California ha sviluppato una nuova tecnica di estrazione di segnali rapidi e casuali,... [leggi tutto]
Archeoastronomia

Un viaggio tra le piramidi di Giza

12 Dicembre 2015 Pierluigi Panunzi 49.898 3
In questo periodo, ogni anno, in internet gira un articoletto su allineamenti planetari e cinture d’Orione, con immagini che... [leggi tutto]
News

Le oscillazioni stellari potrebbero non essere usate nel modo giusto

12 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 6.964 0
Una serie di osservazioni realizzate dai satelliti CoRoT e Kepler suggerisce che due casi mettono in discussione l’attendibilità di uno... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »

aiutaci a crescere

Il globulo cometario CG4, nella costellazione della Poppa, è una fantastica nube cosmica a circa 1300 anni luce di distanza. - Copyright: ShaRA Team

Apod

CG4: un mostro cosmico

Autore: ShaRA Team
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5014
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (82) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (64) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (48) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Aggiornamento del software 3D della sonda Galileo
    6 Giugno 2023 0
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 418 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com