Divulgare le scienze matematiche e fisiche sono l’obbiettivo principale, visto il sempre maggiore calo d’interesse dei giovani nei confronti di queste materie. Crediamo che promuovere e divulgare le scienze attraverso le strutture ricettive del nostro territorio, regionale o nazionale, possano creare quel connubio tale da affascinare e incuriosire i giovani proprio perché immersi in ambienti e realtà a volte impensati.
Il comune di Caldarola (MC) con il suo meraviglioso Castello Pallotta farà da sfondo a questa prima manifestazione dove l’astronomia sarà l’ospite d’onore.
Divulgare, ricordare, mostrare….queste sono le caratteristiche di questi due giorni voluti dal progetto.
La scienza fa parte della cultura di un popolo, la vetta , rappresenta l’evoluzione dell’uomo, l’uso della mente. Ma giustamenta, al di là del servizio pratico, la scienza si unisce alla cultura intesa come cibo per lo spirito, all’allora certo si deve calare nel territorio, ma non in senso retorico, accanto ai masuleo da museo, ma calarla nel quotidiano, nelle vita che viviamo e ci passa inesorabile tra le dita.