25 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2012

Anno: 2012

Osservazioni

Fasci di luce da una nebulosa protoplanetaria

1 Maggio 2012 Vincenzo Zappalà 10
Dopo la fase di gigante e prima di espellere la sua fantasmagorica nebulosa planetaria e collassare in una nana bianca, una stella di massa... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Maggio 2012

30 Aprile 2012 Stefano Simoni 1
Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Tutti gli... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Le supernove ci hanno aiutato a crescere?

27 Aprile 2012 Vincenzo Zappalà 23
Una ricerca condotta in Svezia dal Prof. Svensmark sembra collegare la crescita della vita sulla Terra all’esplosione di supernove vicine... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Anche le galassie satelliti “contro” la materia oscura

26 Aprile 2012 Vincenzo Zappalà 10
Sembra fatto apposta. Abbiamo appena parlato di “problemi” per la materia oscura e adesso ecco che ci si mettono pure le nostre galassie... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Battuto il Sistema Solare

23 Aprile 2012 Vincenzo Zappalà 15
Un’analisi accurata dei dati raccolti da HARPS ha indicato che il corteo planetario della stella HD 10180 cresce probabilmente di numero.... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il primo contatto alieno

21 Aprile 2012 Vincenzo Zappalà 10
Una proposta “vera” di un ricercatore americano mi ha fatto pensare a questo racconto. Sbaglierò, ma la soluzione mi sembra la più... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Brutto colpo per la materia oscura

20 Aprile 2012 Vincenzo Zappalà 66
Il più accurato studio mai fatto sul moto delle stelle della Via Lattea non ha trovato materia oscura in un gran volume di spazio attorno... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un cielo illuminato dai blazar

19 Aprile 2012 Vincenzo Zappalà 2
Il telescopio WISE della NASA ha compiuto una “caccia” molto particolare. Quella relativa ai blazar, collegati strettamente ai buchi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Il WWF sbaglia anche sui pinguini

18 Aprile 2012 Vincenzo Zappalà 54
Sarà un caso, un problema di incapacità o qualcosa di ancora diverso? Dopo le foreste amazzoniche giudicate erroneamente in grave crisi, i... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Le frontiere dell’Astronomia – Cofanetti DVD

17 Aprile 2012 Gabriella Bernardi 1
Il premio Oscar, Morgan Freeman, grande appassionato di astronomia nonché uno dei produttori di questa collana, ritorna per presentare le... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 25 26 27 … 33 »
Tra le pieghe oscure della costellazione di Orione, si cela M78, una nebulosa a riflessione che appare come un etereo fantasma nel cuore dell’inverno celeste - Copyright: Giuseppe Capriotti

Apod

M78: Casper the friendly ghost

Autore: Giuseppe Capriotti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6628
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com