15 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2012

Anno: 2012

News

La Fisica addormentata nel bosco

12 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 67
Cari amici… è fatta! Ho cercato di finirlo prima di Natale e ci sono riuscito. Il libro sulla meccanica classica, ossia sullo studio del... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Curiosità

E se vivessimo in una simulazione?

12 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 57
L’idea non è certo nuova. Fin dall’antichità si è sempre pensato alla possibilità che la realtà in cui viviamo sia solo una... [leggi tutto]
News

Una galassia coi … fiocchi

11 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 3
Un buco nero supermassiccio scaglia i sui getti nello spazio e fa apparire la galassia che lo ospita un puntino insignificante. Almeno nelle... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Booktrailer “Il cielo dimenticato in un baule” e Promozione speciale

10 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 2
L’ultimo libro di Gabriella Bernardi dedicato ai ragazzi sulle donne astronome del passato e i loro contributi astronomici, per un... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Meraviglie del Sistema Solare e L’origine violenta del pianeta Terra

10 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 2
Due documentari in Blu-ray 3D prodotti da History Channel sugli eventi catastrofici della formazione terrestre e sulle peculiarità del... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La fisica elementare sul rettilineo d’arrivo

8 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 8
Malgrado momenti un po’ critici, posso dire di aver completato il nuovo libro sulla fisica elementare. In particolare, ho dovuto limitarmi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Spazio, ultima frontiera: l’avventura del Voyager 1 continua

8 Dicembre 2012 Francesca Diodati 7
Non vi è attualmente oggetto costruito dall’uomo più distante dalla Terra del Voyager 1. E proprio in questi giorni la navicella si... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Dalle viscere della terra alle profondità marine, si apre una nuova frontiera per la ricerca dei neutrini

7 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 2
I maggiori esperti italiani ed europei per lo studio dell’astrofisica del neutrino sono riuniti in questi giorni a Catania presso i... [leggi tutto]
roccia marziana
Curiosità

Marte: meglio andare o aspettare?

7 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 3
Curiosity continua a curiosare, ma, per adesso, senza alcun risultato inaspettato. Come d’altra parte ampiamente previsto, almeno a mio... [leggi tutto]
quasar 3C 279
News

Verso l’ora zero

6 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 14
Per quanto indietro nel tempo siano riusciti ad andare con le loro osservazioni, gli astronomi hanno sempre trovato stelle con tracce di... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 33 »
L'osservazione della nostra stella nella riga dell'idrogeno restituisce sempre dettagli affascinanti, che cambiano ogni giorno e in alcuni casi a distanza di pochi minuti. La nostra mente fa il resto, cercando di creare ordine dal caos - Copyright: Giovanni Todesca

Apod

Il “mostro solare”

Autore: Giovanni Todesca
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6659
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (63) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (93) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (115) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
  • Rho Ophiuchi
    Il cielo di Agosto 2025
    1 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 574 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com