26 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2012

Anno: 2012

Nessuna immagine
Astrofisica

Davide contro Golia: ovvero Vuoto Vs Buco Nero!

9 Febbraio 2012 Red Hanuman 37
Cosa ci può essere di più rassicurante ed innocuo del vuoto? E cosa di più terrificante ed invincibile di un buco nero? Eppure vedremo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

La “bufala” degli orsi bianchi.

6 Febbraio 2012 Vincenzo Zappalà 56
Ce la prendiamo spesso e giustamente contro un “noto” conduttore televisivo e il suo “misterioso” programma (Voyager tanto per... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Dove sta andando il Sole?

2 Febbraio 2012 Vincenzo Zappalà 13
Il rivelatore spaziale IBEX (Interstellar Boundary EXplorer) ha il compito di controllare gli “alieni” che riescono a entrare nel nostro... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Geotermia: fonte energetica senza CO2 ma “lievemente” tossica

1 Febbraio 2012 Vincenzo Zappalà 39
Sembra impossibile, ma il mio sembra proprio un destino. O forse è comune agli scienziati che cercano sempre di imparare e di non fermarsi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Febbraio 2012

31 Gennaio 2012 Stefano Simoni 33
Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Tutti gli... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

L’Universo vive!

30 Gennaio 2012 Vincenzo Zappalà 31
L’articolo che segue non vuole essere una verità acquisita. Solo una teoria. Tuttavia, sapete quanto io sia sensibile a considerare tutti... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Stringhe slacciate (Ozzac! Reprise)

29 Gennaio 2012 Stefano Simoni 4
Ecco il seguito del racconto Ozzac!, pubblicato per il primo trofeo di Fantastronomia [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Kepler non fa più notizia…

28 Gennaio 2012 Vincenzo Zappalà 18
Quando si esagera, si esagera… Kepler sta riempiendo la nostra galassia di sistemi planetari. Con il rischio che la notizia sensazionale... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Leonardo da Vinci

27 Gennaio 2012 Vincenzo Zappalà 1
Questo racconto può risultare piuttosto difficile da comprendere alla prima lettura, anche se la maggior parte delle perplessità sparirà,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Un viaggio inutile?

26 Gennaio 2012 Vincenzo Zappalà 11
I viaggi spaziali e temporali mi hanno stuzzicato. E così ho voluto scrivere questo racconto. Chiedo scusa se è molto lungo, ma mi ha... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 30 31 32 33 »
La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la vicina Nebulosa Pellicano (IC 5070), sono parte della stessa vasta nube interstellare di idrogeno ionizzato. - Copyright: Giacomo Pro

Apod

Nebulosa Nord America e Pellicano

Autore: Giacomo Pro
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6631
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com