L’oscillazione di un uomo

Sto per andare in ospedale per il piccolo intervento all’occhio. Non sapendo quando potrò riprendere a leggere e scrivere, voglio lasciarvi un piccolo regalo. Nasce da alcune domande fattemi nella discussione sulla MQ. E’ solo un accenno che certamente Red inserirà in un contesto ben più generale. Tanto per farvi vedere che, in fondo, una logica illogica c’è sempre (grazie alla matematica)…

Non posso descrivere come ci si è arrivati (lo farà Red), ma sappiamo che De Broglie scrisse la seguente e facile relazione:

 λ   =    h/mv

dove h è la costante di Planck, m è la massa della particella, v è la velocità e λ la sua lunghezza d’onda nello stato ondulatorio (onda di probabilità come ormai ben sapete)..

Calcoliamo la lunghezza d’onda di due differenti “oggetti” materiali.

Lunghezza d’onda di una persona abbastanza robusta (m = 100 Kg; v = 10 m/s):

 λ   =    h/mv  =  6,6 ∙ 10-34 /(100 ∙ 10)   =   6,6 ∙ 10-37 m

Lunghezza d’onda di un elettrone (m ~ 10-30 Kg; v = 106 m/s):

λ   =    h/mv  =  6,6 ∙ 10-34 /10-30 ∙ 106   =   6,6 ∙ 10-10 m

Trovate queste lunghezze d’onda, occorre verificare se hanno una qualche corrispondenza sperimentale. Bisognerebbe provocare fenomeni di interferenza, come ci ha insegnato Feynman, mandando a “sbattere” uomini ed elettroni contro una parete con due fenditure. Le fenditure, però, per provocare interferenza, non possono avere dimensioni qualsiasi. Devono avere dimensioni dell’ordine della lunghezza d’onda dell’oggetto considerato. Le più piccole fenditure che siamo in grado di costruire sono dell’ordine di 10-15 m.

Ne deriva che non è possibile verificare sperimentalmente l’interferenza di un uomo, mentre è verificabile quella degli elettroni o qualunque altra particella subatomica. In fondo, è solo un problema di … porta da cui entrare!

Ovviamente, è un modo molto semplicistico e sicuramente parziale di risolvere un problema, ma può già dare un’idea di quello che troveremo…

Contenti?

Scusa Red, ma questo esempio, un po’ grottesco, potrebbe sempre tornare utile…

Ci risentiamo presto, spero…

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

44 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. In bocca al lupo Vincenzo

    ne approfitterò per leggere tutti gli articoli precedenti, visto che sono rimasta PARECCHIO indietro...

    A presto!!

  2. Citazione Originariamente Scritto da Ila Visualizza Messaggio
    In bocca al lupo Vincenzo

    ne approfitterò per leggere tutti gli articoli precedenti, visto che sono rimasta PARECCHIO indietro...

    A presto!!
    grazie Ila!!! Fatti aiutare dal tuo micino sempre pronto a giocare e a scoprire, senza preconcetti troppo logici...

  3. in bocca al lupo ! vedrai che sarà una passeggiata ! aspettiamo tue nuove.
    e finché non tornerai a scrivere.... perché non valutare una videoconferenza ?!
    a presto !

  4. Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    Sto per andare in ospedale per il piccolo intervento all'occhio. Non sapendo quando potrò riprendere a leggere e scrivere, voglio lasciarvi un piccolo regalo. Nasce da alcune domande fattemi nella discussione sulla MQ. E' solo un accenno che certamente Red inserirà in un contesto ben più generale. Tanto per farvi vedere che, in fondo, una logica illogica c'è sempre (grazie alla matematica)...
    leggi tutto...
    Carissimo Enzo, per prima cosa in bocca al lupo e tieni duro, ti attendiamo più pimpante di prima, poi vengo a chiederti, o comunque a chi per te, forse (magari mi confondo e devo ancora documentarmi meglio) non a caso non si trova una "porta" adatta all'uomo per poter confrontare le lunghezze d'onda, noi siamo un ammasso di particelle, un'insieme complesso dove la MQ vive all'interno e convive ampiamente con la Fisica classica. Quì forse si sviluppa il mistero , il quid del tutto. A presto Enzo.

  5. Citazione Originariamente Scritto da marcom73 Visualizza Messaggio
    in bocca al lupo ! vedrai che sarà una passeggiata ! aspettiamo tue nuove.
    e finché non tornerai a scrivere.... perché non valutare una videoconferenza ?!
    a presto !
    la conferenza del ... pirata!!!!
    grazie carissimo

  6. Citazione Originariamente Scritto da Mario Fiori Visualizza Messaggio
    Carissimo Enzo, per prima cosa in bocca al lupo e tieni duro, ti attendiamo più pimpante di prima, poi vengo a chiederti, o comunque a chi per te, forse (magari mi confondo e devo ancora documentarmi meglio) non a caso non si trova una "porta" adatta all'uomo per poter confrontare le lunghezze d'onda, noi siamo un ammasso di particelle, un'insieme complesso dove la MQ vive all'interno e convive ampiamente con la Fisica classica. Quì forse si sviluppa il mistero , il quid del tutto. A presto Enzo.
    caro Mario, grazie innanzitutto!
    Ovviamente, tu hai ragione sotto vari punti di vista. Tuttavia, il mio era solo un modo un po' "grottesco" per rispondere alla diversità lampante tra particelle. La MQ è proprio un gioco di prestigio senza trucchi

  7. in bocca a lupo enzo, mi raccomando facci sapere come andrà l'intervento.
    nel frattempo ci studieremo gli articoli della meccanica quantistica..poi non interrogare eh

  8. Citazione Originariamente Scritto da peppe Visualizza Messaggio
    in bocca a lupo enzo, mi raccomando facci sapere come andrà l'intervento.
    nel frattempo ci studieremo gli articoli della meccanica quantistica..poi non interrogare eh
    grazie peppe! Fino alle 10 sono ancora attivo...poi vado...

    Sarò così incavolato che le interrogazioni saranno TERRIBILI Comunque delego Red a rispondervi...lui è molto più soft...