14 Maggio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  • [ 30 Aprile 2025 ] Il blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale News
  • [ 22 Aprile 2025 ] Le prime immagini dell’asteroide Donaldjohanson News
  • [ 21 Aprile 2025 ] L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson Notizie Flash
  1. Home
  2. 2015

Anno: 2015

News

Le costanti fisiche si rifanno il look

20 Agosto 2015 Red Hanuman 1
Per rendere il sistema di misura internazionale più consistente e accessibile, gli scienziati stanno pensando di ridefinire entro il 2018... [leggi tutto]
News

Cubetti quantistici che non raffreddano

19 Agosto 2015 Red Hanuman 0
Utilizzando atomi ultra freddi di potassio intrappolati in “cristalli di luce”, un gruppo di ricerca tedesco e israeliano è riuscito a... [leggi tutto]
News

Saturno: anelli matematici

18 Agosto 2015 Red Hanuman 1
I frammenti che compongo gli anelli planetari di Saturno, come quelli degli altri pianeti con gli anelli che possiamo trovare... [leggi tutto]
Costellazioni

La Costellazione della Fornace

16 Agosto 2015 Pierluigi Panunzi 0
In questa puntata parliamo di una costellazione che probabilmente è poco nota anche se è visibile alle nostre latitudini. Andiamo a... [leggi tutto]
News

Non basta dire “simil Terra” per dimensione

14 Agosto 2015 Red Hanuman 0
Una ricerca innovativa al TNG con HARPS-N e Astro Comb per conoscere meglio le connessioni gravitazionali tra la stella madre e i sui... [leggi tutto]
News

Falsa magra o falsa grassa?

13 Agosto 2015 Red Hanuman 0
Pubblicato su Astronomy & Astrophysics l’ultimo lavoro del programma osservativo GAPS per la caratterizzazione dei sistemi planetari.... [leggi tutto]
News

L’immagine di una stella morente ci suggerisce la fine del Sole

12 Agosto 2015 Enrico Corsaro 14
Una stella in fase di collasso ha creato la Nebulosa Civetta dell’emisfero Sud, che è cresciuta fino ad un diametro di 4 anni luce.... [leggi tutto]
News

Via Lattea: una stella su tre cambia orbita

12 Agosto 2015 Red Hanuman 0
Quasi un terzo delle stelle è completamente fuori orbita: una nuova mappatura della Via Lattea realizzata da un gruppo di ricerca con i... [leggi tutto]
News

La presenza di Litio un fattore ambientale

10 Agosto 2015 Red Hanuman 0
Nella ricerca appena pubblicata Paolo Molaro (INAF) e i suoi colleghi spiegano come le stelle possano aver modificato questo valore... [leggi tutto]
News

Attraverso cinque miliardi di anni luce: la struttura più grande dell’universo

10 Agosto 2015 Red Hanuman 11
Gli astronomi hanno scoperto quello che sembra essere la struttura più grande dell’universo osservabile: un anello di nove lampi di... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 8 9 10 … 16 »
M51, conosciuta anche come la Galassia Vortice, è una galassia a spirale situata a circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione dei Cani da Caccia. È famosa per la sua struttura a spirale ben definita e per la sua interazione con una galassia più piccola, NGC 5195 - Copyright: Davide Spike

Apod

Galassia M51

Autore: Davide Spike
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6525
Galassia di Bode M81
CIELO DEL MESE

Il cielo di Maggio 2025

Guida al cielo di Maggio 2025. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti. Congiunzioni e comete. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (38) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (41) cielo del mese (99) comete (110) congiunzioni (28) costellazioni (72) eclissi (25) effemeridi (102) ESA (58) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (128) Io (42) JWST (27) luna (155) mappe stellari (43) Marte (87) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (105) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (83) pulsar (27) recensioni (26) relatività generale (28) saturno (76) Sirio (34) sistema solare (26) sole (114) Stellarium (88) Terra (36) urano (25) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (29)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Osserviamo i 2 nuovi satelliti di Giove
    6 Maggio 2025 3
  • La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
    2 Maggio 2025 7
  • Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti
    2 Maggio 2025 0
  • Galassia di Bode M81
    Il cielo di Maggio 2025
    1 Maggio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 644 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 540 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com