Saturno è il nuovo re delle lune

Una squadra guidata da Scott S. Sheppard ha trovato 20 nuove lune in orbita attorno a Saturno. Il numero totale di lune del pianeta sale quindi a 82, superando Giove, che ne ha 79. La scoperta è stata annunciata dall’ International Astronomical Union’s Minor Planet Center.


Saturno è il nuovo re delle lune! Grazie alla ultimissima scoperta di un team di scienziati che ha utilizzato  il telescopio Subaru in cima a Mauna Kea alle Hawaii, il pianeta con gli anelli supera l’altro gigante gassoso, Giove attorno al quale orbitano 79 satelliti naturali.

Ciascuna delle lune appena scoperte ha un diametro di circa cinque chilometri. Diciassette di loro orbitano attorno al pianeta in moto retrogrado , opposto alla rotazione del pianeta attorno al suo asse. 

“È stato emozionante trovarli”, ha detto Scott Sheppard, un astronomo che ha guidato il lavoro presso il Carnegie Institution for Science di Washington DC. “Queste lune sono molto lontane dal pianeta. ( Le lune più distanti  richiedono più di tre anni per completare un’orbita.)

Immagine artistica delle orbite (Fonte carnegie Science)
Immagine artistica delle orbite (Fonte Carnegie Science)

Gli scienziati hanno scoperto le lune quando hanno impostato algoritmi per lavorare su immagini vecchie di dieci anni catturate dal potente telescopio.

Le lune esterne di Saturno cadono in tre grandi famiglie in base a come orbitano attorno al gigante gassoso. Due delle nuove lune con moto diretto  sembrano appartenere al gruppo ( Inuit) che orbita attorno a Saturno con un angolo di circa 46 gradi. Le lune, un tempo potevano appartenere a una luna molto più grande che si spezzò in un lontano passato.

Simpatica e coinvolgente appare l’idea del gruppo di studiosi che chiedono a tutti gli appassionati un aiuto per nominare le nuove lune. Per i dettagli vi rimando al link del concorso.

Maggiori dettagli negli articoli originali:

https://carnegiescience.edu/news/saturn-surpasses-jupiter-after-discovery-20-new-moons-and-you-can-help-name-them

https://www.theguardian.com/science/2019/oct/07/saturn-overtakes-jupiter-as-host-to-most-moons-in-solar-system

 

Informazioni su Corrado Mascia 51 Articoli
In un lontano '97, mentre correvo su strada, rimasi folgorato dalla vista di una delle cose più belle che il cielo mi avesse regalato. Da allora non ho mai smesso di guardare in alto, né tanto meno di correre! Impiegato, quando non lavoro, coltivo con la mia famiglia l'amore per l'astronomia e l'archeologia che cerco di condividere col prossimo attraverso foto e video.

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

2 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Se hanno trovato tre lune in più vicino a Saturno che prima non c'erano, è probabile che si siano persi qualcosa anche intorno a Giove..

  2. tra i miei link preferiti, nella cartella Astronomia, c'è sempre stato il link alla pagina di Scott S. Shepard sulle lune dei Pianeti ed ogni tanto do un'occhiata per leggere di qualche nuova scoperta...
    proprio ieri avevo aperto quella pagina, ma niente di nuovo con Giove a quota 79 e Saturno a 62.

    perciò sono sobbalzato sulla sedia (come suol dirsi) quando ho letto di questi nuovi 20 satelliti di Saturno!!

    per i nomi ricordo che quelli retrogradi devono avere una "r" come ultima lettera del nome (ad esempio Pippor, Plutor o Paperinor )
    e di solito i nomi utilizzati sono sempre molto strani...