Per la prima volta da quando è entrato in servizio il telescopio James Webb ha fotografato Saturno.
Per la prima volta da quando è entrato in servizio, il telescopioJames Webb ha fotografato Saturno.
NIRCAM F322W2. NASA/ESA/CSA
Per il momento sono disponibili solo queste immagini grezze in bianco e nero acquisite con la camera nel vicino infrarosso, NIRCAM, tramite alcuni dei filtri integrati. La fonte è il sito non ufficiale JWST Feed il quale purtroppo, al momento della scrittura di questa news, pare irraggiungibile (la situazione potrebbe cambiare perciò lascio il link sotto). La campagna di ripresa si è svolta tra il 24 e 25 giugno.
NIRCAM F322W2; F323N. NASA/ESA/CSA
NIRCAM F212N. NASA/ESA/CSA
Non ci resta che attendere la complessa elaborazione delle foto finali in falsi colori e il loro rilascio al pubblico!
Non ci sono dubbi che saranno immagini impressionanti quanto quelle di Giove diffuse nell’agosto dello scorso anno.
Ingegnere elettronico per lavoro, da sempre appassionato di scienza.
Scopro l'osservazione astronomica grazie al telescopio della LIDL (ebbene sì) che mi svela le lune medicee un giorno prima di Galileo...ma 405 anni dopo. Da allora la passione cresce a dismisura e attualmente la coniugo alla fotografia, altro grande hobby.
Con altre tre puntate si conclude la seconda stagione della serie di fantascienza proposta dal National Geographics, dove si parla del futuro della colonizzazione di Marte e dei problemi che questa inevitabilmente comporterà
I pianeti sono come gli uomini che col passare del tempo diventano meno calorosi e più cupi e tristi. I pianeti, in particolare, si raffreddano e diventano scuri. Non tutti però, sia tra gli uomini (si conoscono molti settantenni e ottantenni vispi e allegri) che tra i pianeti, in particolare Saturno.
Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )
Ecco una delle prime immagini elaborate
Allegato 51338
fornite da UniverseToday