23 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
MENU
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse ►
    • Approfondimenti
  • Progetti ►
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  • [ 16 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento News
  1. Home
  2. AutoriStefano Simoni

Articoli di Stefano Simoni

Informazioni su Stefano Simoni
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.
Walking On The Moon
News

Walking On The Moon: LIVE su Astronomia.com!

7 Ottobre 2013 Stefano Simoni 102
Domenica 13 Ottobre: nuovo appuntamento con Walking On The Moon e l’Osservatorio Vesta! [leggi tutto]
Nessuna immagine
Galassie

L’origine delle galassie nane ultracompatte

7 Ottobre 2013 Stefano Simoni 3
Soltanto una decina di anni fa è stato scoperto un nuovo tipo di galassie (o qualcosa del genere): le galassie nane ultracompatte, chiamate... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Un bimbo prodigio o un parto plurigemellare?

5 Ottobre 2013 Stefano Simoni 0
Uno dei momenti più entusiasmanti nella vita di una stella è senza dubbio la sua nascita. Non è certo facile assistervi dato che il tutto... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Facciamo il punto sulla cometa ISON

4 Ottobre 2013 Stefano Simoni 5
Brutte notizie, cari amici. Sembra proprio che la tanto attesa cometa si risolva in una bolla di sapone. Non solo c’è il rischio della... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

L’Infinito Teatro del Cosmo: il nuovo Blog di Vincenzo Zappalà

3 Ottobre 2013 Stefano Simoni 26
Cari amici, chi è con noi da tempo avrà avuto modo di seguire le vicende che hanno portato al recente abbandono di Vincenzo Zappalà come... [leggi tutto]
M76 - Nebulosa Tappo di Sughero
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Ottobre 2013

29 Settembre 2013 Stefano Simoni 2
Lo sciame delle Orionidi caratterizza questo mese. E come sempre, una ricca panoramica sulle costellazioni, posizioni dei pianeti,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Meccanica Quantistica

1 Settembre 2013 Stefano Simoni 0
E’ iniziata la serie di articoli sulla Meccanica Quantistica. Non lasciatevi spaventare dal nome, quando abbiamo a che fare col mondo... [leggi tutto]
Congiunzione Luna - Venere, giorno 8 ore 20
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Settembre 2013

29 Agosto 2013 Stefano Simoni 1
Con l’equinozio d’autunno si chiude l’estate astronomica. Effemeridi, costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni,... [leggi tutto]
Congiunzione Luna - Venere, giorno 10 ore 21
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Agosto 2013

29 Luglio 2013 Stefano Simoni 7
Come ogni anno, con il mese di Agosto arrivano le Lacrime di San Lorenzo! Costellazioni osservabili, effemeridi di sole, luna e pianeti,... [leggi tutto]
Astronomia.com settimo anno
Comunicazioni

Astronomia.com compie 7 anni!

12 Luglio 2013 Stefano Simoni 27
Cari amici, oggi Astronomia.com soffia sulle candeline del suo settimo compleanno! Stavolta, però, non voglio ripercorrere tutta la strada... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 21 22 23 … 65 »
NGC 3521, nota anche come Galassia Bolla, è un'affascinante galassia a spirale situata a circa 40 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione del Leone - Copyright: Vikas Chander

Apod

The Bubble Galaxy

Autore: Vikas Chander
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6622
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
  • La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento
    17 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 568 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

MENU
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com