20 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  • [ 16 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento News
  • [ 12 Luglio 2025 ] Il Sole ripreso da vicinissimo dalla sonda Parker Solar Probe News
  1. Home
  2. AutoriStefano Simoni

Articoli di Stefano Simoni

Informazioni su Stefano Simoni
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.
Transito di Venere
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Giugno 2012

30 Maggio 2012 Stefano Simoni 24
Il mese di Giugno 2012 ci presenta l’ultimo transito di Venere sul Sole che potremo osservare nella nostra vita! In più, Solstizio... [leggi tutto]
Agriturismo Castel Del Piano
Comunicazioni

1-2 Settembre: Terzo Raduno Universale!

23 Maggio 2012 Stefano Simoni 62
Cari amici, quest’anno il raduno cambia sede! Per venire incontro ai “nordici” ci spostiamo in Lunigiana, in un bellissimo castelletto... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Un regalo per tutti: L’infinito Teatro del Cosmo

14 Maggio 2012 Stefano Simoni 105
In concomitanza con la nuova veste del sito e l’apertura del tanto atteso forum, abbiamo pensato di fare un regalo veramente speciale ai... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Benvenuti sul nuovo Astronomia.com

5 Maggio 2012 Stefano Simoni 31
Finalmente siamo online con la nuova versione del Portale. Tra le novità più importanti vi è sicuramente il Forum, non tardate a... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Maggio 2012

30 Aprile 2012 Stefano Simoni 1
Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Tutti gli... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Lo Spirito del Vino

2 Aprile 2012 Stefano Simoni 2
Il nostro Enzo Zappalà ha colpito ancora… E’ appena uscito il suo nuovo libro: “Lo Spirito del Vino”. Anche questa volta... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

5 Maggio 2012: Astronomia.com si rinnova!

30 Marzo 2012 Stefano Simoni 37
Siamo arrivati alla stretta finale. Tra pochissimo andrà online la nuova piattaforma che vedrà una nuova e accattivante veste grafica e un... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Aprile 2012

30 Marzo 2012 Stefano Simoni 76
Esplode una supernova in M95, nella costellazione del Leone! Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, effemeridi di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Marzo 2012

29 Febbraio 2012 Stefano Simoni 72
Spettacolare congiunzione tra Giove e Venere, e nuova congiunzione con Luna “a barchetta”! L’Equinozio segna... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Febbraio 2012

31 Gennaio 2012 Stefano Simoni 33
Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Tutti gli... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 24 25 26 … 65 »
IC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo - Copyright: Marco Palaferri

Apod

Nebulosa IC1396

Autore: Marco Palaferri
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6612
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (111) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 0
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento
    17 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento
    16 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 567 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com