8 Novembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 30 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio News
  • [ 29 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa News
  • [ 23 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale News
  • [ 22 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda News
  • [ 15 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!! News
  1. Home
  2. AutoriPierluigi Panunzi

Articoli di Pierluigi Panunzi

Informazioni su Pierluigi Panunzi
Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia. Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti. Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini. Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali
Nessuna immagine
Sonde Spaziali

Le sonde Pioneer 10 e 11

4 Settembre 2009 Pierluigi Panunzi 9
Con questo articolo inizio una serie dedicata alle sonde interplanetarie (alcune lanciate negli anni passati ed alcune che spiccheranno il... [leggi tutto]
Stonehenge
Archeoastronomia

Stonehenge

17 Agosto 2009 Pierluigi Panunzi 8
Era tanto che pensavo di scrivere un articolo su Stonehenge, il famosissimo sito archeologico che mi ha da sempre affascinato per le sue... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Il satellite Pan, un posticino niente male

12 Agosto 2009 Pierluigi Panunzi 17
In questo articolo viaggeremo molto vicino a Saturno, da sempre considerato il pianeta degli anelli, andando a curiosare dalle parti del... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Andiamo su Marte!

6 Agosto 2009 Pierluigi Panunzi 16
Grazie alla nostra astronave Stellarium ho fatto una capatina su Marte, il Pianeta “rosso”, per vedere se in futuro ci sono eventi di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Una rara occultazione da parte di Giove

1 Agosto 2009 Pierluigi Panunzi 18
Una notizia rapida rapida che pubblichiamo molto voltentieri! In questi primi giorni di Agosto, Giove presenta un intruso, proprio in mezzo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sonde Spaziali

Il viaggio della sonda New Horizons – parte 2

22 Luglio 2009 Pierluigi Panunzi 5
In questa seconda parte dell’articolo vediamo ancora alcune foto fatte durante il passaggio ravvicinato di Giove e soprattutto vedremo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Le prime foto dei siti di atterraggio dell’Apollo

20 Luglio 2009 Pierluigi Panunzi 36
Una sonda della NASA lanciata il mese scorso, l’LRO, ha iniziato a trasmettere le prime foto in cui si riescono a scorgere i manufatti... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sonde Spaziali

Il viaggio della sonda New Horizons – parte 1

15 Luglio 2009 Pierluigi Panunzi 30
Iniziamo ad analizzare il percorso della sonda New Horizons, lanciata nel 2006 dalla NASA con lo scopo di raggiungere Plutone, dopo un lungo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

18 luglio: la Luna occulta le Pleiadi!

9 Luglio 2009 Pierluigi Panunzi 18
In questo 2009, Anno Internazionale dell’Astronomia, non ci sono particolari eventi catalizzatori che riguardano l’Italia (come... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Saturno e i suoi anelli – parte 8

7 Luglio 2009 Pierluigi Panunzi 33
La sonda spaziale Cassini, in orbita intorno a Saturno, non smette mai di sorprenderci con i dati che invia incessantemente al centro di... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 53 54 55 … 60 »
Posso finalmente condividere il risultato di diverse notti insonni e tanta pazienza! Ecco un vasto mosaico delle iconiche nebulose a emissione Cuore (IC 1805) e Anima (IC 1848), situate nella costellazione di Cassiopea, a migliaia di anni luce dalla Terra - Copyright: Mirko Tondinelli

Apod

IC 1808 e IC 1848 Mosaico

Autore: Mirko Tondinelli
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6772
cielo-del-mese
CIELO DEL MESE

Il cielo di Novembre 2025

Sciami meteorici di Leonidi e Tauridi, effemeridi, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari dettagliate, comete e asteroidi.... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

3I/ATLAS (30) 88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (39) comete (115) congiunzioni (31) costellazioni (73) effemeridi (107) ESA (72) esopianeti (43) europa (52) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (138) Io (43) JWST (37) luna (171) mappe stellari (46) Marte (100) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (124) Occult 4 (36) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (87) Sirio (34) sole (129) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • cielo-del-mese
    Il cielo di Novembre 2025
    1 Novembre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio
    30 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa
    29 Ottobre 2025 0
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – terza parte
    29 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 652 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 600 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com