7 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 4 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento News
  • [ 28 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento News
  • [ 25 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 13° aggiornamento News
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  1. Home
  2. ArticoliViaggi virtuali

Viaggi virtuali

Viaggi interstellari virtuali e in 3D

la circonferenza che serve a definire le funzioni trigonometriche più elementari.
Viaggi virtuali

C’è funzione e funzione

25 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 12
Devo ammetterlo. Alcuni commenti e domande apparse ultimamente su questo sito mi hanno letteralmente sconvolto. Non pensavo proprio che si... [leggi tutto]
Ipparco
Viaggi virtuali

Anche l’occhio vuole la sua parte.

21 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 8
Nell’articoletto di spiegazione sui “misteri” di Celestia, avevo tralasciato la formula di Pogson e quindi la strada per determinare... [leggi tutto]
definizione del diametro angolare di un astro
Viaggi virtuali

Scopriamo i misteri di Celestia & Co.

18 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 67
Il mondo attuale è abituato ad avere sempre la “pappa pronta”. Capita un po’ ovunque, a tutti i livelli e, quindi, anche in... [leggi tutto]
le stelle in uno spazio tridimensionale
Viaggi virtuali

Il cielo di Alfa Centauri

17 Luglio 2012 Pierluigi Panunzi 7
La presenza del Forum permette agli amici appassionati di creare lo spunto per nuovi articoli: in questo vedremo l’aspetto della volta... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Viaggio nella costellazione del Toro – seconda parte

4 Aprile 2011 Pierluigi Panunzi 21
Stiamo volando negli spazi siderali all’interno della costellazione del Toro. Il nostro viaggio virtuale prevede una tappa in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Viaggio nella costellazione del Toro – prima parte

23 Marzo 2011 Pierluigi Panunzi 7
In questa nuova tappa dei viaggi virtuali attraverso le costellazioni della volta celeste, incontreremo la costellazione del Toro: non è... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Viaggio tra le stelle di Orione – seconda parte

13 Marzo 2011 Pierluigi Panunzi 7
Il nostro viaggio attraverso la costellazione di Orione continua… Dopo aver conosciuto Betelgeuse, faremo tappa verso un’altra... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Viaggio tra le stelle di Orione – prima parte

5 Marzo 2011 Pierluigi Panunzi 18
Vi siete riposati dopo il nostro primo viaggio su Proxima? Allora avevamo percorso una “breve” distanza, ma stavolta andremo un po’... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Una crociera su Proxima Centauri

13 Gennaio 2011 Pierluigi Panunzi 25
Che ne dite di un viaggetto verso Proxima Centauri, per vedere il nostro Sole da un altro punto di vista? Allora partiamo subito… Ci... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2
La Nebulosa Cocoon si trova nella costellazione del Cigno, a circa 3.300 anni luce dalla Terra. È una vasta regione di formazione stellare dove gas e polveri si combinano per creare un’area ricca di materiale interstellare, in cui nuove stelle stanno lentamente prendendo forma - Copyright: Carlotta Roda

Apod

Cocoon Nebula

Autore: Carlotta Roda
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6679
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) cometa (27) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (66) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (35) luna (166) mappe stellari (45) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (118) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (126) Stellarium (91) Terra (42) urano (29) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento
    4 Settembre 2025 1
  • Avete mai sentito parlare di un telescopio spaziale rettangolare?
    3 Settembre 2025 0
  • M16
    Il cielo di Settembre 2025
    1 Settembre 2025 0
  • Eclissi di Luna del 7 settembre
    29 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 648 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 584 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com