15 Maggio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  • [ 30 Aprile 2025 ] Il blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale News
  • [ 22 Aprile 2025 ] Le prime immagini dell’asteroide Donaldjohanson News
  • [ 21 Aprile 2025 ] L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson Notizie Flash
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

Nessuna immagine
News

Separate prima della nascita

15 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
In uno studio appena pubblicato si indaga nel passato dinamico delle due pulsar B2020+28 e B2021+51 e si propone un nuovo scenario per... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Tempesta marziana

15 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Seguita con interesse e anche con un po’ di apprensione la grande tempesta di sabbia che su Marte si sta pian piano estendendo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Come il cacao sul cappuccino

13 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
La caduta di materiale planetario provocherebbe una sorta di inquinamento nella composizione superficiale delle stelle più piccole, mentre... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Lavorare sulla Luna

6 Luglio 2007 Stefano Simoni 2
Uno studio presentato a un recente convegno riguardante i futuri insediamenti lunari mette in guardia sui rischi psicologici in agguato per... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Missione rischiosa per Opportunity

3 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Il rover marziano si sta preparando per scendere all’interno del cratere Victoria, un compito che potrebbe anche rivelarsi fatale per... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Due giganti troppo vicini

3 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Grazie ai dati del satellite FUSE e a precise osservazioni dal suolo, gli astronomi hanno determinato le caratteristiche di un sistema... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Integral stana il ferro galattico

3 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Le osservazioni dell’emissione gamma prodotta dal decadimento di un isotopo del ferro compiute con Integral permettono finalmente di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Altro doppio colpo di Swift

29 Giugno 2007 Stefano Simoni 0
Nel volgere di due settimane, l’osservatorio orbitante Swift scopre due differenti supernovae esplose in una piccola galassia della... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Una Dark Galaxy nella Vergine

27 Giugno 2007 Stefano Simoni 0
Un team internazionale di astronomi porta le prove che una misteriosa radiosorgente scoperta nella Vergine possa davvero essere una galassia... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Telescopio liquido sulla Luna

25 Giugno 2007 Stefano Simoni 0
Scoperto un innovativo procedimento che potrà permettere la realizzazione sulla superficie lunare di un telescopio a specchio liquido. [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 124 125 126 … 136 »
NGC 2403 (conosciuta anche come Caldwell 7) è una galassia a spirale intermedia nella costellazione della Giraffa ed è stata scoperta da William Herschel nel 1788. È un membro periferico del gruppo M81 ed è distante circa 8 milioni di luce - Copyright: Emil Andronic

Apod

Galassia NGC 2403

Autore: Emil Andronic
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6528
Galassia di Bode M81
CIELO DEL MESE

Il cielo di Maggio 2025

Guida al cielo di Maggio 2025. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti. Congiunzioni e comete. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (38) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (41) cielo del mese (99) comete (110) congiunzioni (28) costellazioni (72) eclissi (25) effemeridi (102) ESA (58) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (128) Io (42) JWST (27) luna (155) mappe stellari (43) Marte (87) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (105) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (83) pulsar (27) recensioni (26) relatività generale (28) saturno (76) Sirio (34) sistema solare (26) sole (114) Stellarium (88) Terra (36) urano (25) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (29)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Osserviamo i 2 nuovi satelliti di Giove
    6 Maggio 2025 3
  • La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
    2 Maggio 2025 7
  • Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti
    2 Maggio 2025 0
  • Galassia di Bode M81
    Il cielo di Maggio 2025
    1 Maggio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 644 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 540 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com