6 Novembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 30 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio News
  • [ 29 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa News
  • [ 23 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale News
  • [ 22 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda News
  • [ 15 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!! News
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

Nessuna immagine
News

Passaggi della Stazione Spaziale

6 Agosto 2007 Stefano Simoni 42
Su richiesta, ecco un piccolo spazio per chi desidera comunicare i passaggi della Stazione Spaziale Internazionale. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il Pianeta, la Galassia e il Laser

5 Agosto 2007 Stefano Simoni 4
Pubblicate sul sito dell’ESO un paio di immagini astronomiche ottenute con una fotocamera digitale fissata su una semplice montatura... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

I primi tre passi del gigante

3 Agosto 2007 Stefano Simoni 0
Il primo dei due incredibili veicoli destinati a trasportare le antenne del progetto ALMA e a collocarle nella corretta configurazione è... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Rivoluzione nelle tute spaziali

31 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Al MIT assicurano che le ingombranti tute che hanno caratterizzato finora le missioni umane nello spazio saranno presto soppiantate da... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Missione Esperia

29 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Reso pubblico il nome e il logo della missione STS-120 che il prossimo ottobre vedrà la partecipazione del nostro Paolo Nespoli [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il mistero dei TLP

16 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Una recente statistica sembra confermare lo strettissimo legame esistente tra i Transient Lunar Phenomena e il rilascio di gas radon dalla... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Separate prima della nascita

15 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
In uno studio appena pubblicato si indaga nel passato dinamico delle due pulsar B2020+28 e B2021+51 e si propone un nuovo scenario per... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Tempesta marziana

15 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
Seguita con interesse e anche con un po’ di apprensione la grande tempesta di sabbia che su Marte si sta pian piano estendendo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Come il cacao sul cappuccino

13 Luglio 2007 Stefano Simoni 0
La caduta di materiale planetario provocherebbe una sorta di inquinamento nella composizione superficiale delle stelle più piccole, mentre... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Lavorare sulla Luna

6 Luglio 2007 Stefano Simoni 2
Uno studio presentato a un recente convegno riguardante i futuri insediamenti lunari mette in guardia sui rischi psicologici in agguato per... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 127 128 129 … 140 »
Il campo inquadrato ritrae un bellissimo complesso di nebulose oscure LDN situato nella costellazione della Volpetta. Il profilo ricorda il mitico mostro di Loch Ness ed è costituito da una serie di nebulose oscure presenti nel catalogo di Lynds. - Copyright: Giacomo Pro

Apod

Nebulosa Mostro di Loch Ness LDN 768-769-722

Autore: Giacomo Pro
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6768
cielo-del-mese
CIELO DEL MESE

Il cielo di Novembre 2025

Sciami meteorici di Leonidi e Tauridi, effemeridi, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari dettagliate, comete e asteroidi.... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

3I/ATLAS (30) 88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (39) comete (115) congiunzioni (31) costellazioni (73) effemeridi (107) ESA (72) esopianeti (43) europa (52) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (138) Io (43) JWST (37) luna (171) mappe stellari (46) Marte (100) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (124) Occult 4 (36) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (87) Sirio (34) sole (129) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • cielo-del-mese
    Il cielo di Novembre 2025
    1 Novembre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio
    30 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa
    29 Ottobre 2025 0
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – terza parte
    29 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 652 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 600 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com