28 Ottobre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 23 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale News
  • [ 22 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda News
  • [ 15 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!! News
  • [ 8 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 22° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: era Phobos News
  • [ 7 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 21° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: non è la cometa! News
  1. Home
  2. 2008
  3. Luglio

Mese: Luglio 2008

Nessuna immagine
Comunicazioni

Buon compleanno Astronomia.com!

12 Luglio 2008 Stefano Simoni 13
Astronomia.com soffia sulle candeline del suo secondo compleanno! E come lo scorso anno eccomi qui, in veste di amministratore, a scrivere... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il sogno e la scienza

12 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 2
Quanta fatica bisogna fare per insegnare … a volte scappa anche la pazienza! [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Dieci stelle al giorno…

11 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 17
Il telescopio spaziale Spitzer insieme al Maxwell ed al Subaru delle Hawaii hanno scoperto una stupefacente “macchina stellare”, in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

L’acchiappasteroidi

10 Luglio 2008 Stefano Simoni 1
In Canada si sta costruendo il primo telescopio spaziale dedicato all’individuazione e sorveglianza degli asteroidi potenzialmente... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

L’impressionante cratere di Marte

8 Luglio 2008 Stefano Simoni 3
Tre differenti studi pubblicati su Nature suggeriscono che la radicale diversità tra i due emisferi marziani si potrebbe spiegare chiamando... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

La finale di Coppa

5 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 11
La partita del secolo potrebbe creare seri problemi all’evento più importante della storia dell’umanità. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Eclissi

1 agosto 2008 – Eclissi Totale di Sole!

4 Luglio 2008 Pierluigi Panunzi 53
Non sarà spettacolare come quella del 1999, ma un’eclissi di Sole è sempre un avvenimento da non perdere! [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Chi ha paura dei buchi neri?

1 Luglio 2008 Vincenzo Zappalà 16
Acceleratori di particelle che creano buchi neri in grado di divorare la Terra. Sembrerebbe un incubo del nostro futuro prossimo.... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2
La Nebulosa Mago, designata come NGC 7380, è una nebulosa a emissione situata a circa 7.000 anni luce dalla Terra nella costellazione di Cefeo. Si estende su una regione del cielo notturno che misura circa 25 anni luce di diametro. - Copyright: Domenico De Simone

Apod

Wizard Nebula

Autore: Domenico De Simone
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6753
Carlotta roda
CIELO DEL MESE

Il cielo di Ottobre 2025

Guida al cielo di ottobre 2025. Video del mese, costellazioni osservabili, pianeti, congiunzioni, mappe stellari, effemeridi, comete e... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

3I/ATLAS (28) 88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (37) comete (115) congiunzioni (30) costellazioni (73) effemeridi (106) ESA (70) esopianeti (43) europa (52) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (138) Io (43) JWST (37) luna (170) mappe stellari (46) Marte (100) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (123) Occult 4 (35) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (128) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale
    23 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda
    22 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!!
    15 Ottobre 2025 0
  • Tutte le incognite di una missione spaziale su Marte
    14 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 651 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 597 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com