18 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 17 Settembre 2025 ] Occultazione di Venere in pieno giorno Notizie Flash
  • [ 16 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 17° aggiornamento News
  • [ 11 Settembre 2025 ] Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi News
  • [ 9 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 16° aggiornamento News
  • [ 4 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2009
  3. Novembre

Mese: Novembre 2009

Nessuna immagine
News

I regali dello spazio

18 Novembre 2009 Vincenzo Zappalà 7
Forse sia gli oceani che la nostra atmosfera sono stati “regali” provenienti dallo spazio. Questa è la teoria suggerita da Francis... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un sistema planetario in piena agitazione

17 Novembre 2009 Vincenzo Zappalà 9
Quello che sta capitando attorno alla stella HR 8799 è probabilmente molto simile a ciò che avvenne circa 4 miliardi di anni fa nel nostro... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

La sonda LCROSS trova acqua sulla Luna

16 Novembre 2009 Pierluigi Panunzi 19
Il detto che la Luna sia un posto secco e desolato oramai non regge più. In una conferenza stampa, i ricercatori hanno rivelato che i dati... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Piccola per grandi orizzonti

15 Novembre 2009 Gabriella Bernardi 1
Recentemente ho visitato, proprio il giorno della sua inaugurazione, una piccola mostra dal tema astronomico. Fin qui nulla di strano: in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Il Nucleo

14 Novembre 2009 Vincenzo Zappalà 5
Il lavoro nobilita l’uomo o chiunque esso sia, ma attenzione a non esagerare … [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Anche le pulsar si sporcano…

13 Novembre 2009 Vincenzo Zappalà 20
Ciò che è rimasto della supernova Cassiopea A dava non poco filo da torcere agli astronomi. Malgrado fosse sicuramente una stella di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Trovato il lucernario di una caverna sulla Luna

12 Novembre 2009 Pierluigi Panunzi 24
I ricercatori del team della sonda lunare Kaguya dell’agenzia spaziale giapponese JAXA, hanno scoperto una cava a cielo aperto sulla... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Ogni cometa ha la sua storia

10 Novembre 2009 Vincenzo Zappalà 5
Dopo la polvere cometaria raccolta dalla missione Stardust, che ha riportato a terra il suo prezioso carico nel 2006, si sono recentemente... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Molecole organiche su atmosfere di esopianeti

9 Novembre 2009 Vincenzo Zappalà 17
Nuove osservazioni degli Hubble e Spizer Space Telescopes hanno confermato la presenza di molecole organiche nell’atmosfera di un gigante... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

I viaggiatori del sogno

7 Novembre 2009 Vincenzo Zappalà 3
Il sogno può essere luogo di straordinarie avventure e di nuove ed inaspettate amicizie. [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »
Ho assistito e ripreso questo evento celeste spettacolare, e ogni minuto è stato sorprendente. Sebbene la totalità sia durata un'ora e ventidue minuti, ho presentato una sequenza che mostra il limite iniziale e finale. - Copyright: Sona Shahani Shukla

Apod

Totality – Blood moon

Autore: Sona Shahani Shukla
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6701
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) cometa (29) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (67) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (36) luna (166) mappe stellari (45) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (119) Occult 4 (35) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (126) Stellarium (93) Terra (42) urano (29) venere (39) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 17° aggiornamento
    16 Settembre 2025 0
  • Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi
    11 Settembre 2025 1
  • La cometa 3I/ATLAS – 16° aggiornamento
    9 Settembre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 648 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 588 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com