6 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  1. Home
  2. 2011

Anno: 2011

Nessuna immagine
News

Fluidi speciali all’interno delle stelle di neutroni

8 Aprile 2011 Vincenzo Zappalà 9
Le stelle di neutroni insegnano sempre qualcosa e sono veri e propri laboratori di fisica nucleare. Spesso sono i migliori luoghi per... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Ma Vesta è veramente un asteroide?

7 Aprile 2011 Pierluigi Panunzi 11
La sonda Dawn sta per regalarci, a partire da luglio, un anno di esplorazioni e analisi approfondite, entrando in orbita... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cosmologia

Antimateria, se ci sei… batti un colpo!

6 Aprile 2011 Francesca Diodati 30
L’antimateria non è un concetto fantascientifico, esiste davvero! E’ composta da particelle uguali a quelle che conosciamo, e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Viaggio nella costellazione del Toro – seconda parte

4 Aprile 2011 Pierluigi Panunzi 21
Stiamo volando negli spazi siderali all’interno della costellazione del Toro. Il nostro viaggio virtuale prevede una tappa in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Aprile 2011

30 Marzo 2011 Stefano Simoni 27
Inizia la transizione dal cielo invernale a quello estivo. Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, effemeridi di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Icarus: neutrini in 3D sotto il Gran Sasso

29 Marzo 2011 Gabriella Bernardi 12
Oggi viene inaugurato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN l’esperimento ICARUS (Imaging Cosmic and Rare Underground... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Morgan Freeman Science Show

28 Marzo 2011 Gabriella Bernardi 7
Un viaggio alla scoperta dei misteri dell’universo in compagnia del grande attore americano premio Oscar Morgan Freeman [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

AMS sta per iniziare il suo viaggio verso l’ignoto

26 Marzo 2011 Gabriella Bernardi 16
L’ esperimento AMS, il cui fine è la caccia all’antimateria, sarà portato sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Viaggio nella costellazione del Toro – prima parte

23 Marzo 2011 Pierluigi Panunzi 7
In questa nuova tappa dei viaggi virtuali attraverso le costellazioni della volta celeste, incontreremo la costellazione del Toro: non è... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Vita di famiglia in Nord America

22 Marzo 2011 Vincenzo Zappalà 3
Non preoccupatevi. Non parleremo dell’esistenza di una normale famiglia americana. Nord America si riferisce alla famosa nebulosa e la... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 17 18 19 … 24 »
Nota anche come vdB 131 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione del Cigno. Si individua nella parte settentrionale della costellazione, circa 2,5° a nord della stella Sadr. Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di Giugno e Novembre - Copyright: Giacomo Pro

Apod

Nebulosa a riflessione NGC 6914

Autore: Giacomo Pro
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6649
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (62) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (92) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (114) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
  • Rho Ophiuchi
    Il cielo di Agosto 2025
    1 Agosto 2025 0
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – seconda parte
    30 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 573 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com