22 Gennaio 2021
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 21 Gennaio 2021 ] Onde Gravitazionali: nuovi metodi di indagine Notizie Flash
  • [ 24 Dicembre 2020 ] Un passo avanti nella chimica del Sole Notizie Flash
  • [ 11 Dicembre 2020 ] Dal CERN nuove conferme della Forza Forte Notizie Flash
  • [ 19 Novembre 2020 ] Arecibo verrà smantellato Notizie Flash
  • [ 8 Novembre 2020 ] La Cina riaccende la passione per la Luna: è pronta Chang’e 5 Notizie Flash
  1. Home
  2. 2020
  3. dicembre

Mese: dicembre 2020

Una Pozza di Stelle
Cielo del Mese

Il cielo di Gennaio 2021

30 Dicembre 2020 Stefano Simoni 7.102 2
Terra al perielio. Costellazioni, pianeti, effemeridi, comete e sciame delle Quadrantidi. Tutti gli eventi astronomici di Gennaio 2021! [leggi tutto]
Corona_Sole_Globalist.it
Notizie Flash

Un passo avanti nella chimica del Sole

24 Dicembre 2020 Edoardo Feudatari 2.599 1
La corona solare ci ha sempre creato problemi nel tentativo di associarla al resto della stella: da 50 anni il mistero più grande è quello... [leggi tutto]
Rappresentazione funzionamento ALICE. Fonte CERN
Notizie Flash

Dal CERN nuove conferme della Forza Forte

11 Dicembre 2020 Edoardo Feudatari 3.784 1
Un nuovo esperimento al CERN di Ginevra pone le basi per una maggiore comprensione dell’interazione forte, una delle forze... [leggi tutto]
Celebre fotografia di Einstein. Fonte: ilfotografo.it
Astrofisica

Il senso comune del Tempo

4 Dicembre 2020 Edoardo Feudatari 2.641 1
L’uomo possiede un innato senso del tempo che scorre, ma per formalizzarlo servono regole che descrivano la realtà in cui viviamo.... [leggi tutto]

aiutaci a crescere :)

Questa è la Nebulosa Boogeyman, così chiamata per la sagoma di un'intrigante figura scura al centro dell'immagine. Il nome ufficiale è Nebulosa Oscura di Lynds (LDN) 1622, che appare su uno sfondo debole di gas idrogeno incandescente. - Copyright: Shane Jones

Apod

Boogeyman Nebula

Autore: Shane Jones
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=2071
Una Pozza di Stelle
CIELO DEL MESE

Il cielo di Gennaio 2021

Terra al perielio. Costellazioni, pianeti, effemeridi, comete e sciame delle Quadrantidi. Tutti gli eventi astronomici di Gennaio 2021! [leggi tutto]

Notizie flash

  • Rappresentazione artistica del fenomeno della coalescenza. Fonte: Wired
    Onde Gravitazionali: nuovi metodi di indagine
    21 Gennaio 2021 0
  • Corona_Sole_Globalist.it
    Un passo avanti nella chimica del Sole
    24 Dicembre 2020 1
  • Rappresentazione funzionamento ALICE. Fonte CERN
    Dal CERN nuove conferme della Forza Forte
    11 Dicembre 2020 1

sponsor

categorie

Archivi

Newsletter

Fase lunare corrente


Luna al Primo Quarto
Luna al Primo Quarto

La Luna è attualmente in Toro
La Luna ha 8 giorni
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (30) alfa centauri (18) asteroidi (31) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (27) buco nero supermassiccio (18) callisto (20) celestia (34) cielo del mese (68) comete (78) cosmologia (20) costellazioni (37) effemeridi (60) Einstein (18) esopianeti (42) europa (27) formazione stellare (27) ganimede (21) giove (46) Io (24) Kepler (20) luna (60) Marte (39) materia oscura (33) meccanica quantistica (18) Mercurio (19) nana bianca (19) NASA (22) onde gravitazionali (37) orione (23) pianeti (47) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (34) Sirio (30) sistema solare (18) sole (44) Stellarium (46) supernova (22) Terra (20) venere (21) Via Lattea (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità su Astronomia.com
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Rappresentazione artistica del fenomeno della coalescenza. Fonte: Wired
    Onde Gravitazionali: nuovi metodi di indagine
    21 Gennaio 2021 0
  • Buchi Neri
    17 – Buchi Neri: i trofei della Gravità
    16 Gennaio 2021 4
  • Il moto armonico di Giove e Saturno nei millenni
    9 Gennaio 2021 4
  • Una Pozza di Stelle
    Il cielo di Gennaio 2021
    30 Dicembre 2020 2
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 347 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 66 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 7 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2021 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com