Cosa ci siamo persi nel 2006…
Iniziamo dal 19 ottobre
qui Giapeto nella sua orbita si trovava davanti a Saturno e alla sua corte di Anelli e perciò ha dato origine al transito sugli anelli, poi sul disco del pianeta ed infine ancora sugli anelli. Simpatico no? Per me è un “transito triplo“.
Il 27 novembre
Giapeto subisce una banale occultazione da parte del pianeta gassoso, mentre (fateci caso) altri satelliti viaggiano più a nord e più a sud del pianeta.
6 gennaio 2007
In questa occasione vediamo un’ombra strana che percorre il disco di Saturno: si tratta proprio dell’ombra di Giapeto, che solo dopo parecchio tempo appare nel filmato per iniziare la sua classica occultazione tripla (anelli, pianeta, anelli)
13 febbraio 2007
Qui Giapeto viene inizialmente eclissato dall’ombra dell’Anello A e successivamente occultato dal pianeta.
Solo dopo qualche ora il satellite termina la sua occultazione da parte di Saturno, ma non si vede ancora perché si trova stavolta nel cono d’ombra del pianeta: passa altro tempo ed il satellite torna normalmente ad essere visibile. Io chiamerei questa situazione con “eclissi doppia “, con inframmezzata un’occultazione.
26 marzo 2007
Si tratta di un’altra situazione differente: stavolta vediamo Giapeto in alto a destra rispetto a Saturno e dopo poco vediamo un’ombra sospetta transitare sugli anelli, in basso a sinistra, per poi entrare sul disco di Saturno in un altro punto!
Poi vediamo l’ombra transitare per intero sul disco del pianeta e all’uscita si ripresenta in transito sugli anelli seguendo un’altra traiettoria!
In questo diagramma ho tracciato i tre percorsi dell’ombra di Giapeto sugli anelli e sul disco di Saturno

Stranissimo vero? Qui alla difficoltà dell’Astronomia si aggiunge una buona dose di difficoltà della prospettiva e dei giochi di ombre che si hanno con un punto di luce (il Sole) rispetto a noi che siamo l’osservatore.
Questo lo chiamerei “doppio transito “. Non “triplo” perchè il transito sugli anelli procede nella stessa traiettoria, interrotta dalla presenza del gigante gassoso…
4 maggio 2007
Altra situazione: Giapeto se ne sta per conto suo ben lontano (apparentemente!) dal disco di Saturno e dopo un po’ subisce un’eclissi tripla entrando nell’ombra degli Anelli, del pianeta e degli Anelli, per poi uscirne qualche ora più tardi.
23 luglio 2007
Questa è infine una situazione molto simile a quella del prossimo 21 marzo: qui Giapeto esce dall’occultazione da parte di Saturno e si affaccia dietro agli anelli: in questa visualizzazione zoomata vediamo il satellite uscire da dietro l’anello B, passare in mezzo alla divisione di Cassini per poi passare dietro all’anello A.
Cosa ci aspetterà nei prossimi mesi?
Come detto, avremo poche situazioni per l’Italia, che analizzerò comunque per intero in altre puntate: avremo un paio di transiti, delle eclissi, un’eclissi con occultazione, un transito con successivo transito dell’ombra : praticamente eventi già visti in retrospettiva…
Ma quello che accadrà il 5 ottobre sarà ancora una volta inimmaginabile e stupendo, ma purtroppo non sarà visibile in Italia se non all’inizio ed alla fine, rispettivamente la mattina presto e la sera dopo il tramonto.
In questo caso l’ombra di Giapeto transiterà sugli anelli e mentre si troverà ancora sull’anello C (quello più interno) inizierà anche il transito dell’ombra sul pianeta, ma da tutt’altra parte: dunque per un certo intervallo di tempo Giapeto proietterà due ombre su due oggetti celesti! Per ora non mi viene un nome per battezzare un tale tipo di evento: ne riparliamo verso ottobre.
Giapeto, in tutto questo gioco di ombre, se ne starà distante dal pianeta, del tutto inconsapevole…
Appuntamento alla prossima puntata…
Quindi il 21 marzo alle 4.30 tutti con i telescopi puntati su Saturno! In attesa del 2026 ovviamente.
eh sì, mi raccomando!!!
Ricordo il transito di Giapeto questa notte. Il prossimo del 23 dicembre sarà riservato all'emisfero orientale. Poi bisogna attendere il 2037 (difficile osservazione causa congiunzione solare) e il 2052!
https://skyandtelescope.org/astronom...on-july-17-18/
Aggiungo che il transito inizierà verso le 01:10 con Giapeto centrato su Saturno verso le 6am.
per motivi esclusivamente tecnici (me ne sono dimenticato
sorry) non ho scritto l'articolo per questo transito di Giapeto...

prometto che parlerò degli eventi successivi del 27 agosto, 5 ottobre e 15 novembre, mentre per quello del 23 dicembre e del 3 febbraio prossimo (non visibili) vi mostrerò quello che ci perderemo...
intanto questo è il filmato dell'evento incriminato del 17 luglio...
visto che non si possono caricare file mp4, ne ho fatto lo zip, da scaricare e vedere ad esempio sul PC
Allegato 48470
da notare che prima del transito di Giapeto su Saturno, c'è il transito della sua ombra sugli anelli e sul disco del pianeta!
per completezza aggiungerò pure questo filmato nel prossimo articolo...
rimanete sintonizzati!