7 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. 2022
  3. marzo

Mese: marzo 2022

Notizie Flash

Hubble infrange il suo record e osserva Earendel, una stella ai confini del Cosmo

31 Marzo 2022 Antonio Piras 2.435 2
Il suo nome è Earendel, la luce di questa stella ha viaggiato per 12.9 miliardi di anni e ci racconta un Universo ancora in buona parte... [leggi tutto]
Il Gabbiano e l'Elmo di Thor
Cielo del Mese

Cielo di Aprile 2022

31 Marzo 2022 Stefano Simoni 7.837 1
Costellazioni, posizioni dei pianeti, congiunzioni, effemeridi di Sole, Luna e pianeti, mappe stellari dettagliate, giornalino deep sky e... [leggi tutto]
Sistema Solare

E’ stato fotografato il telescopio spaziale JWST

19 Marzo 2022 Pierluigi Panunzi 2.263 0
All’occhio attento della sonda GAIA non è sfuggita la presenza di un nuovo inquilino cosmico [leggi tutto]
Notizie Flash

JWST completa il fine phasing: l’immagine di test è straordinaria

16 Marzo 2022 Antonio Piras 3.819 2
Non è ancora tutto pronto per le immagini scientifiche, ma il telescopio spaziale ci mostra le sue prime galassie sullo sfondo della stella... [leggi tutto]
Recensioni

Con la serie TV “The Silent Sea”, andiamo sulla Luna!

15 Marzo 2022 Pierluigi Panunzi 2.122 2
Ogni tanto qualche serie TV riesce bene: in questo caso soprattutto la trama è molto avvincente e non scontata, ma … [leggi tutto]
Notizie Flash

SLS verso la rampa di lancio, si avvicina Artemis I

12 Marzo 2022 Antonio Piras 1.778 4
La NASA si prepara a spostare il razzo SLS sul pad 39B: sarà l’ultimo test prima del lancio vero e proprio verso la Luna con la... [leggi tutto]
Sistema Solare

Eventi dei satelliti di Saturno: Giapeto

10 Marzo 2022 Pierluigi Panunzi 1.764 4
Saturno è da sempre considerato il pianeta più spettacolare, grazie alla presenza degli Anelli. Ma anche i satelliti danno un contributo... [leggi tutto]

aiutaci a crescere

Conosciuta con il nome popolare di Nebulosa Manubrio, questa bellissima e simmetrica nube di gas interstellare si estende per oltre 2,5 anni luce e si trova a circa 1.200 anni luce di distanza dalla Terra, nella costellazione della Volpetta. - Copyright: Loris Ferrini

Apod

Nebulosa Manubrio M27

Autore: Loris Ferrini
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5011
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (82) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (64) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (48) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Aggiornamento del software 3D della sonda Galileo
    6 Giugno 2023 0
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 418 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com