Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia.
Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti.
Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini.
Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali
Un interessante studio da parte di due Astronomi francesi parla di quanto si otterrebbe grazie ad un telescopio gigantesco costruito sulla... [leggi tutto]
In questo caldo agosto il pianeta Venere presenterà notevoli opportunità di essere osservato anche di giorno, rimanendo sempre abbastanza... [leggi tutto]
Le sonde in orbita intorno a Marte continuano la loro opera di mappatura della superficie e molto spesso immortalano crateri molto strani
[leggi tutto]