28 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Nessuna immagine
Sistema Solare

L’asteroide Lutetia

13 Luglio 2010 Pierluigi Panunzi 9
In questi giorni la sonda Rosetta, dell’ente spaziale europeo (ESA), ha avuto un incontro ravvicinato con l’asteroide Lutetia ed... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Un “occhio” veramente gigantesco

6 Luglio 2010 Vincenzo Zappalà 13
Poco più di due mesi fa è stata approvata la costruzione del più grande telescopio ottico del mondo, che sarà compiuto tra meno di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Luglio 2010

30 Giugno 2010 Stefano Simoni 34
Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Tutti gli eventi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Luna? Sì, ci siamo andati! Di Paolo Attivissimo

25 Giugno 2010 Gabriella Bernardi 4
La nuova categoria di recensioni su testi a tema astronomico inizia con un topic classico: L’uomo è mai stato sulla Luna? Paolo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Asteroidi e comete: la differenza è molto più piccola di loro!

25 Giugno 2010 Vincenzo Zappalà 4
Per chi, come me, ha considerato, per più di 40 anni, i corpi minori del Sistema Solare come fratelli, è difficile immaginare che si possa... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

La spiegazione delle strane spirali marziane

23 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 8
La meteorologia del pianeta Marte ed in particolare l’analisi della sua calotta polare ghiacciata ha raggiunto un punto di svolta. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Ancora meglio dell’Hubble Space Telescope: i telescopi binoculari

21 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 7
Le nuove frontiere dell’Ottica applicata all’Astronomia si allargano anche grazie al contributo del nostro paese. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Il flash misterioso su Giove… senza nube di detriti

18 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 7
Dopo le analisi effettuate con immagini riprese da osservatori sulla Terra, ecco che l’Hubble Space Telescope dice la sua... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

L’impatto su Giove: il mistero dei detriti mancanti

14 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 11
Qualche giorno fa Giove è stato da un asteroide o da una cometa, ma non tutto è andato come ci si aspettava… [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Osservato un impatto su Giove!

4 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 16
Due astronomi dilettanti hanno osservato l’impatto di un corpo celeste sul pianeta Giove. Ecco i filmati! [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 105 106 107 … 150 »
Questa immagine riprende un’area di cielo nella regione dello Scorpione circostante la stella Jabbah, che da vita alla nebulosa a riflessione IC 4592, soprannominata Testa di Cavallo Blu - Copyright: Leo Pires

Apod

Testa di Cavallo Blu

Autore: Leo Pires
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6634
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com