27 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Giugno 2009

29 Maggio 2009 Stefano Simoni 42
Siamo giunti al Solstizio d’estate! Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Gli anelli del sistema Solare. Terza parte: Nettuno e …

28 Maggio 2009 Vincenzo Zappalà 19
Concludiamo la nostra carrellata sugli anelli del Sistema Solare con quelli di Nettuno. Saltiamo quelli di Saturno dato che sono già stati... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Gli anelli del sistema Solare. Seconda parte: Urano

25 Maggio 2009 Vincenzo Zappalà 8
Continuiamo la nostra carrellata sugli anelli ed occupiamoci di quelli di Urano, i primi ad essere stati scoperti dopo quelli di Saturno. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Curiosità

Un metodo sempre meno utilizzato

25 Maggio 2009 Vincenzo Zappalà 13
400 anni fa Galileo Galilei introduceva il metodo scientifico nella spiegazione dei fenomeni fisici. Oggi, purtroppo, l’uso... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Senza titolo

23 Maggio 2009 Vincenzo Zappalà 20
Non può esistere un titolo, perché questo non è un racconto, ma un urlo sussurrato da chi sa e non viene ascoltato. E noi continuiamo a... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Sveglia, è pronto il caffè…sulla Luna!

21 Maggio 2009 Francesca Diodati 21
Come faranno gli esploratori a farsi un buon caffè bollente nella loro fredda postazione lunare? Niente paura, ci pensa la NASA [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

23 e 27 maggio: Europa occulta Ganimede e Io!

18 Maggio 2009 Pierluigi Panunzi 193
Ecco i prossimi due eventi che vedranno protagonisti, ancora una volta, i satelliti di Giove! Infatti nei giorni 23 e 27 maggio verranno... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

L’usignolo

16 Maggio 2009 Vincenzo Zappalà 11
Non è facile comprendersi, soprattutto quando si parlano lingue diverse [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Gli anelli del Sistema Solare. Prima parte: Giove

15 Maggio 2009 Vincenzo Zappalà 41
Iniziamo la nostra visita agli anelli del Sistema Solare con quelli che circondano il re dei pianeti. Ben poca cosa rispetto al fantastico... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

14 maggio: occultazione del satellite Europa!

13 Maggio 2009 Pierluigi Panunzi 32
Quest’anno si verificheranno degli eventi astronomici particolari che riguardano i satelliti principali di Giove, Saturno ed Urano. Si... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 119 120 121 … 150 »
Questa immagine riprende un’area di cielo nella regione dello Scorpione circostante la stella Jabbah, che da vita alla nebulosa a riflessione IC 4592, soprannominata Testa di Cavallo Blu - Copyright: Leo Pires

Apod

Testa di Cavallo Blu

Autore: Leo Pires
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6634
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com