20 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  • [ 16 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento News
  • [ 12 Luglio 2025 ] Il Sole ripreso da vicinissimo dalla sonda Parker Solar Probe News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Nessuna immagine
Science@Nasa

Sentinelle Solari

2 Settembre 2006 Stefano Simoni 4
Una nuova missione è al vaglio della NASA. Solar Sentinels, questo è il suo nome, mirerebbe a circondare il Sole attraverso delle sonde,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Settembre

29 Agosto 2006 Stefano Simoni 4
L’equinozio d’autunno è alle porte. Scopriamo quali sono gli eventi, le costellazioni ed i pianeti che potremo osservare nel... [leggi tutto]
Racconti

Il Vecchio e Venere

28 Agosto 2006 Ugo Ercolani 2
Mi trovo in uno splendido palazzo sul Canal Grande a Venezia invitato dal sig. Francesco. Fa parte della riunione il sig. Filippo, di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

La bufala marziana

26 Agosto 2006 Stefano Simoni 31
Contrariamente a quanto affermato in e-mail fasulle, il 27 agosto Marte non sarà grande quanto la Luna. C’è però qualcosa di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Macchie solari invertite

18 Agosto 2006 Stefano Simoni 3
Una nuova macchia, con caratteristiche anomale, potrebbe annunciare l’avvento del ventiquattresimo Ciclo Solare. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Un cielo da ricordare

14 Agosto 2006 Ugo Ercolani 2
Questa sera, con il favore delle tenebre, siamo andati in garage, e abbiamo caricato la macchina. Sono antichi scatoloni di cartone,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Le Perseidi che sfiorano la Terra

8 Agosto 2006 Stefano Simoni 2
Quest’anno la meravigliosa pioggia delle lacrime di San Lorenzo, che vede il suo apice il 12 agosto, sarà guastata da una Luna quasi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Olimpiadi si…ma sulla Luna!

4 Agosto 2006 Stefano Simoni 0
Dal 3 al 6 agosto si svolgono, a Los Angeles, le Olimpiadi degli sport estremi. E se in un futuro non troppo lontano gli X-Games si... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Atterraggi sulla Luna…con lo schianto

30 Luglio 2006 Stefano Simoni 1
Agli albori dell’ Era Spaziale, il primo veicolo che raggiunse la Luna si schiantò miseramente al suolo. A distanza di 47 anni, la... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Agosto

26 Luglio 2006 Stefano Simoni 0
Primo appuntamento con il cielo del mese. Una panoramica sui principali eventi astronomici che caratterizzano il cielo nel mese di agosto. [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 148 149 150 »
IC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo - Copyright: Marco Palaferri

Apod

Nebulosa IC1396

Autore: Marco Palaferri
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6612
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (111) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 0
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento
    17 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento
    16 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 567 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com