24 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

i pianeti di HD40307
News

Forse ci siamo…

8 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 17
Intorno alla stella HD 40307 è stato scoperto un pianeta di sette masse terrestri che si trova nel posto giusto e al momento giusto per... [leggi tutto]
stefano simoni
News

Il nostro amministratore è entrato in orbita! Si può vedere anche sul sito della NASA.

8 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 38
E’ con sommo piacere che riporto l’ingresso di un nuovo asteroide nella fascia principale, a cui è stato ufficialmente assegnato il... [leggi tutto]
il prodotto interno lordo dell'Universo in funzione del tempo
News

Le stelle non vogliono più giocare…

7 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 8
Mentre si discute animatamente sulla profonda crisi economica che coinvolge quasi tutte le nazioni del mondo, pochi si occupano di... [leggi tutto]
methone
News

Methone: a quando il pulcino?

6 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 19
Il satellite di Saturno, Methone, è veramente fantastico. A parte la sua forma a uovo quasi perfetta, ha una superficie completamente... [leggi tutto]
Kepler-47
News

Pianeti con due stelle

5 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 6
Meno di un anno dopo aver scoperto il primo pianeta orbitante attorno a un sistema stellare doppio (Kepler-16b), Kepler ha scoperto per la... [leggi tutto]
la supernova del 1006
News

La stella scomparsa

2 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 9
Tra il 30 aprile e l’1 maggio del 1006 avvenne l’evento “stellare” più luminoso della storia umana. Una supernova fu vista un po’... [leggi tutto]
trend evolutivo delle galassie
News

L’ordine si raggiunge lentamente

30 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 4
Recenti osservazioni su un gran numero di galassie in fase ancora attiva, ossia capaci di formare nuove stelle, dimostrano che l’ordine al... [leggi tutto]
lo spuntino del nostro buco nero
News

Lo spuntino sta per iniziare

26 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 7
Ne abbiamo già parlato in un paio di articoli: il nostro buco nero sta per divorare un ammasso di gas e polvere, di origine ancora incerta.... [leggi tutto]
l'immagine di VISTA relativa al bulge galattico
News

Un regalo gigantesco

25 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 6
È da poco uscito il mio libro sul diagramma H-R ed ecco che il telescopio infrarosso VISTA dell’ESO ha voluto farmi (anzi, farci) un... [leggi tutto]
inversione del campo magnetico
News

Tempi duri per chi viveva sulla Terra 40 000 anni fa

22 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 9
Durante l’ultima era glaciale (circa 40 000 anni fa) la Terra non era proprio un posto idilliaco. Recenti sudi geologici e geomagnetici... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 72 73 74 … 138 »
La Nebulosa Omega M17 è una regione dell’idrogeno nella costellazione del Sagittario. Si trova tra 5000 e 6000 anni luce dalla Terra e si estende per circa 15 anni luce di diametro. - Copyright: Pio Iannetti

Apod

M17: Omega Nebula

Autore: Pio Iannetti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6665
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (65) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (135) Io (42) JWST (32) luna (163) mappe stellari (44) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (116) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (84) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (41) urano (28) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La sonda Comet Interceptor, per raggiungere una cometa interstellare – Prima parte
    23 Agosto 2025 0
  • Il JWST ha scoperto un nuovo satellite di Urano
    21 Agosto 2025 1
  • Saturno sempre più fantastico!
    18 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento
    16 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 578 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com