5 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. 2012
  3. novembre

Mese: novembre 2012

Congiunzione Luna - Saturno, giorno 10 ore 5
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Dicembre 2012

30 Novembre 2012 Stefano Simoni 30.829 9
Il solstizio d’inverno segna l’inizio dell’inverno astronomico. Posizioni dei pianeti, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Dalla padella alla brace

30 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 4.229 47
E’ mai possibile che i media riescano sempre a creare confusione e dare segnali sbagliati? Verrebbe da pensare che lo facciano apposta…... [leggi tutto]
GB 1428+4217
Galassie

Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity

29 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 5.685 18
Mentre i giornali e la Tv ci bombardano sulla scoperta di materiale organico effettuata da Curiosity, l’Universo lontano si presenta con... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

CVD: Come volevasi dimostrare…

28 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 4.965 45
Ovviamente, come previsto, lo “scoop” della NASA si è sciolto come neve al Sole. Ma, state tranquilli, che adesso molti ci marceranno... [leggi tutto]
disco di accrescimento attorno a un buco nero
News

Una stella sfortunata ci insegna la relatività

27 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 5.341 2
Nel 2011 gli astronomi hanno scoperto un buco nero quiescente in una lontana galassia che ha iniziato a “eruttare” dopo aver... [leggi tutto]
MACS J0717
Cosmologia

Il punto sulla materia oscura

26 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 6.369 44
Devo ammetterlo. Non pubblico molto sulla materia oscura e sulle osservazioni che sembrano confermarla. In realtà, vorrei qualche certezza... [leggi tutto]
Bioastronomia

Una scommessa marziana

25 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 4.675 24
Il mondo mediatico si sta aspettando uno “scoop” eccezionale da parte della NASA nei prossimi giorni. Curiosity vuole entrare nei libri... [leggi tutto]
Itokawa
Sistema Solare

Frammenti veramente preziosi

24 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 4.223 10
Itokawa, chi era costui? No, non sono un Don Abbondio redivivo! Tuttavia, quanti si ricordano della missione spaziale giapponese che è... [leggi tutto]
News

Esiste la freccia del tempo?

23 Novembre 2012 Gabriella Bernardi 6.757 15
Babar, un esperimento internazionale, pare confermarlo. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Quando la luna è blu

21 Novembre 2012 Francesca Diodati 8.692 12
Secondo la credenza popolare, se si osservano due lune piene in un mese la seconda sarà blu. Naturalmente non è così, ma qualche... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

aiutaci a crescere

Alba lunare con tecnica della Mineral Moon. - Copyright: Marco Firenzuoli

Apod

Alba lunare

Autore: Marco Firenzuoli
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5004
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (81) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (63) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (47) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
  • Saturno e i suoi 145 satelliti in 3D
    21 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 417 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com