20 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

Nessuna immagine
News

Intrappolato l’anti-idrogeno

27 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 28
Al CERN di Ginevra sono stati intrappolati 309 atomi di anti-idrogeno e sono stati mantenuti in uno stato di minima energia (ground state)... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Mettiamo le mani avanti…

20 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 23
L’8 novembre di quest’anno l’asteroide 2055 YU55 passerà molto vicino alla Terra. Nessun pericolo di impatto, comunque. Il giorno... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

L’ultimo dinosauro

19 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 27
Un gruppo di scienziati di Yale ha scoperto lo scheletro di un dinosauro che risale a un tempo brevissimo antecedente il celebre limite tra... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Attorno a Vesta

17 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 21
Il 15 luglio la missione Dawn è stata immessa in orbita attorno a uno dei più grandi asteroidi, 4 Vesta. Le caratteristiche superficiali... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Come ti accelero un buco nero

14 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 14
I buchi neri supermassicci delle galassie tendono a ruotare sempre più velocemente. Questa scoperta, effettuata attraverso osservazioni... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Acqua ossigenata nello Spazio

8 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 13
Nessun problema se i futuri astronauti si causeranno piccolo ferite durante i viaggi interstellari: l’acqua ossigenata per disinfettarsi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Una perfetta palla da biliardo

1 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 25
All’Imperial College di Londra è stato concluso un accuratissimo studio che aveva come scopo finale quello di misurare la forma... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Supernove tra neonati

23 Giugno 2011 Vincenzo Zappalà 6
Una celebre “fabbrica” stellare ha iniziato la produzione di supernove. Lo ha mostrato Chandra, osservando a lungo nella regione della... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Kepler lede la “privacy” delle stelle?

22 Giugno 2011 Vincenzo Zappalà 6
Kepler ha deciso di svelare uno dei più preziosi segreti delle stelle: l’età. Conoscendo questa, si sarà in grado di dare un’età... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il Solar Dynamics Observatory cattura onde da surf sul Sole

18 Giugno 2011 Roberta D'Addazio 7
Gli scienziati hanno individuato l’ “onda anomala” (usando il gergo dei surfisti) avvolgersi sulla superficie del Sole. Questa per... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 88 89 90 … 138 »
La nebulosa M27, anche conosciuta come Nebulosa Manubrio (Dumbbell Nebula in inglese), è una delle nebulose planetarie più note e spettacolari del cielo notturno, scoperta nel 1764 da Charles Messier. - Copyright: Francesco Radici

Apod

M27 Dumbbell Nebula

Autore: Francesco Radici
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6662
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (64) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (94) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (116) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (83) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Saturno sempre più fantastico!
    18 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento
    16 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 576 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com