1 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 30 Giugno 2025 ] Le tempeste di Giove come non le avete mai viste! News
  • [ 24 Giugno 2025 ] L’Osservatorio Vera C. Rubin è diventato operativo… News
  • [ 23 Giugno 2025 ] Ultime notizie sulla coppia di sonde Proba-3 News
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  1. Home
  2. buco nero supermassiccio

buco nero supermassiccio

News

Quando una stella si avvicina a un buco nero

30 Ottobre 2015 Red Hanuman 0
Osservazioni in banda X a diverse lunghezze d’onda hanno permesso agli astronomi di monitorare l’evento di distruzione mareale più... [leggi tutto]
News

L’Ammasso della Fenice abbatte nuovi record

19 Ottobre 2015 Red Hanuman 0
Uno studio recente, effettuato osservando l’Ammasso della Fenice nella banda radio, ottica e dei raggi X, ha mostrato una nuova... [leggi tutto]
News

Quella rara fusione di buchi neri

24 Settembre 2015 Red Hanuman 12
Le coppie di buchi neri supermassicci all’interno delle galassie di grande massa sembrano essere più rare di quanto si pensasse fino ad... [leggi tutto]
News

Il quasar più vicino con due buchi neri

23 Settembre 2015 Red Hanuman 18
L’analisi delle immagini di Hubble in banda ultravioletta ha permesso agli astronomi di concludere che nel nucleo del quasar più... [leggi tutto]
disco di accrescimento attorno a un buco nero
News

Una stella sfortunata ci insegna la relatività

27 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 2
Nel 2011 gli astronomi hanno scoperto un buco nero quiescente in una lontana galassia che ha iniziato a “eruttare” dopo aver... [leggi tutto]
visione artistica di un quasar
News

Stiamo per vedere i buchi neri

19 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 25
Un gruppo internazionale di ricercatori ha usato un radiotelescopio virtuale in grado di avvicinarsi sempre più alla visione “diretta”... [leggi tutto]
mostri dormienti
Galassie

I mostri dormienti

21 Giugno 2012 Vincenzo Zappalà 17
In due galassie enormi, ma ormai tranquille, sono stati scoperti i due più massicci buchi neri mai individuati, la cui massa si aggira... [leggi tutto]
i getti gamma della Via Lattea
Articoli

Non fidatevi delle acque chete

30 Maggio 2012 Vincenzo Zappalà 2
La nostra galassia sembra un oggetto piuttosto quieto, il cui buco nero centrale sembra dormire sonni tranquilli. Non certo in passato,... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2
Nell'immagine si distinguono la regione di Rho Ophiuchi, uno degli angoli più colorati e affascinanti del cielo notturno. In basso al centro spiccano Antares (la gigante rossa nel cuore dello Scorpione) e l'ammasso globulare M4 - Copyright: Fabio Palizzi

Apod

Centro Galattico

Autore: Fabio Palizzi
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6582
Tripletto del Leone
CIELO DEL MESE

Il cielo di Giugno 2025

Nel cielo di giugno 2025: Solstizio d’estate, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (100) comete (111) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (103) ESA (60) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (130) Io (42) JWST (27) luna (160) mappe stellari (44) Marte (88) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (110) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (84) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (78) Sirio (34) sistema solare (26) sole (118) Stellarium (89) Terra (37) urano (27) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Le tempeste di Giove come non le avete mai viste!
    30 Giugno 2025 1
  • “For all Mankind” (7) – Conflitto imminente e conquista della Luna
    27 Giugno 2025 0
  • Una pausa pubblicitaria tra le recensioni di film e telefilm
    25 Giugno 2025 0
  • L’Osservatorio Vera C. Rubin è diventato operativo…
    24 Giugno 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 645 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 554 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com