20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 19 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 18° aggiornamento News
  • [ 17 Settembre 2025 ] Occultazione di Venere in pieno giorno Notizie Flash
  • [ 16 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 17° aggiornamento News
  • [ 11 Settembre 2025 ] Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi News
  • [ 9 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 16° aggiornamento News
  1. Home
  2. buco nero

buco nero

figura 3
News

BHE: un videogioco veramente spaziale!

6 Marzo 2013 Vincenzo Zappalà 15
Avete ragione: sono proprio una persona inaffidabile. Avevo promesso, solo ieri, di non parlare per un po’ di buchi neri ed invece... [leggi tutto]
buco nero rotante
Cosmologia

Scavando in fondo al … buco!

5 Marzo 2013 Vincenzo Zappalà 34
Questo articolo assomiglia a un libro. In realtà è lungo, ma spiegherò alla fine perché non me ne sono preoccupato più di tanto. Ho... [leggi tutto]
supernova asimmetrica
News

Fiocco azzurro nella Via Lattea

4 Marzo 2013 Vincenzo Zappalà 5
Il colore l’ho scelto io, considerando “maschietti” i buchi neri. Non voglio però sembrare maschilista e accetto anche la versione... [leggi tutto]
GB 1428+4217
Galassie

Tre record assoluti nascosti tra le zampe di Curiosity

29 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 18
Mentre i giornali e la Tv ci bombardano sulla scoperta di materiale organico effettuata da Curiosity, l’Universo lontano si presenta con... [leggi tutto]
lo spuntino del nostro buco nero
News

Lo spuntino sta per iniziare

26 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 7
Ne abbiamo già parlato in un paio di articoli: il nostro buco nero sta per divorare un ammasso di gas e polvere, di origine ancora incerta.... [leggi tutto]
NGC 1275
News

La vita continua

19 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 8
Abbiamo spesso parlato di collisione di galassie. Sembrerebbe un fenomeno solo apparentemente energetico, in cui la lunghezza dei tempi... [leggi tutto]
nova X
News

Nuovo buco nero nella Via Lattea

12 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 0
Il satellite Swift della NASA continua a scandagliare il cielo nei raggi X e ha notato un aumento di luminosità verso il centro della... [leggi tutto]
eta carinae
Astrofisica

Problemi legati al sovrappeso

24 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 17
No, tranquilli… non voglio assolutamente parlare di diete o di cure contro l’obesità. Voglio solo parlare degli ultimi istanti di vita... [leggi tutto]
formazione pianeti gioviani
News

Come far crescere un buco nero

22 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 3
Sappiamo ormai molto bene che non è facile scovare i buchi neri di massa intermedia tra quelli stellari e quelli galattici. Eppure devono... [leggi tutto]
La galsssia nell'immagine che combina quella X e quella ottica
News

Il padrone scacciato da casa

5 Giugno 2012 Vincenzo Zappalà 13
La galassia CID-42 è una sorgente a raggi X. Hubble ha, però, osservato due nuclei luminosi al suo interno e solo uno di essi corrisponde... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3
Ho assistito e ripreso questo evento celeste spettacolare, e ogni minuto è stato sorprendente. Sebbene la totalità sia durata un'ora e ventidue minuti, ho presentato una sequenza che mostra il limite iniziale e finale. - Copyright: Sona Shahani Shukla

Apod

Totality – Blood moon

Autore: Sona Shahani Shukla
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6701
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) cometa (30) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (68) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (37) luna (167) mappe stellari (45) Marte (96) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (120) Occult 4 (35) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (126) Stellarium (93) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 18° aggiornamento
    19 Settembre 2025 0
  • Congiunzione Luna - Venere, giorno 19 ore 5
    Congiunzione Luna, Venere e Regolo: Spettacolo all’alba del 19 Settembre 2025
    18 Settembre 2025 0
  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 17° aggiornamento
    16 Settembre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 649 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 589 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com