16 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 16 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 17° aggiornamento News
  • [ 11 Settembre 2025 ] Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi News
  • [ 9 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 16° aggiornamento News
  • [ 4 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento News
  • [ 28 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento News
  1. Home
  2. nana bruna

nana bruna

News

La strana coppia di stelle decadenti

12 Giugno 2017 Red Hanuman 1
In due non ne fanno una buona: una è una stella mancata, l’altra è mezza morta. Ma la loro storia è affascinante e quello che sorprende... [leggi tutto]
News

La nana bruna che era una stella

22 Maggio 2016 Red Hanuman 9
Grazie alle capacità dello strumento X-Shooter del Very Large Telescope, un team internazionale di ricercatori è riuscito a osservare per... [leggi tutto]
News

La prima aurora boreale extrasolare

4 Agosto 2015 Red Hanuman 0
Per la prima volta è stata osservata una “aurora boreale” attorno a un corpo celeste al di fuori del nostro sistema solare, una... [leggi tutto]
News

Scoperto il primo pianeta simile ad una cometa!

29 Giugno 2015 Enrico Corsaro 0
Un pianeta delle dimensioni di Nettuno sembra essersi vestito da cometa, lasciando una grandissima scia di gas fluttuargli dietro proprio... [leggi tutto]
News

Scoperto nuovo esopianeta troppo grande per la stella a cui appartiene

3 Maggio 2015 Enrico Corsaro 10
La scoperta australiana di uno strano esopianeta orbitante una stella fredda a 500 anni luce di distanza da noi sta mettendo a dura prova le... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Esopianeti

Cani perduti senza collare

14 Ottobre 2013 Stefano Simoni 0
Si sapeva che dovevano esistere, ma quando si scoprono direttamente regalano senz’altro emozioni. Emozioni sì, ma anche molti problemi.... [leggi tutto]
News

Un pianeta vagabondo

4 Aprile 2013 Vincenzo Zappalà 20
Il VLT e il fratello franco-canadese delle Hawaii hanno molto probabilmente identificato, direttamente, il primo “vero” pianeta... [leggi tutto]
la superficie di una nana bruna
News

Che tempo fa sulle Nane Brune?

5 Febbraio 2013 Vincenzo Zappalà 9
Hubble e Spitzer hanno lavorato in coppia per studiare le condizioni atmosferiche di una Nana Bruna e ci sono riusciti egregiamente. [leggi tutto]
disco di polvere e nana bruna
Astrofisica

La favola del piccolo pianeta “Bruno”

1 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 7
No, questo è un vero articolo scientifico e non uno dei miei soliti raccontini. Tuttavia, dopo aver scritto “il brutto anatroccolo”... [leggi tutto]
nana bruna fredda
News

Potremmo toccarle!

11 Giugno 2012 Vincenzo Zappalà 14
La missione WISE della NASA ha scoperto le stelle più fredde mai osservate. La loro temperatura è quella di un tiepido mare estivo: 25°C.... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
La nebulosa Giraffa (Cataloghi LBN 603, LDN 1295, LDN 1296) è individuabile nella costellazione di Cassiopea e fa parte di un agglomerato di polveri la cui distanza precisa dal nostro sistema solare è ancora ignota. - Copyright: Jandro Rguez

Apod

Nebulosa Giraffa (LDN 1295)

Autore: Jandro Rguez
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6698
M16
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2025

7 settembre: eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! Equinozio d’autunno, video del mese, posizione dei pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (42) cielo del mese (103) cometa (29) comete (114) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (67) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (36) luna (166) mappe stellari (45) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (119) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (126) Stellarium (92) Terra (42) urano (29) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 17° aggiornamento
    16 Settembre 2025 0
  • Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi
    11 Settembre 2025 1
  • La cometa 3I/ATLAS – 16° aggiornamento
    9 Settembre 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 15° aggiornamento
    4 Settembre 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 648 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 587 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com