7 Novembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 30 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio News
  • [ 29 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa News
  • [ 23 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale News
  • [ 22 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda News
  • [ 15 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!! News
  1. Home
  2. 2008
  3. Agosto

Mese: Agosto 2008

Nessuna immagine
Racconti

La vecchia automobile

30 Agosto 2008 Vincenzo Zappalà 6
Questo racconto è frutto della creatività e della fantasia di un mio carissimo amico, “maestro di vino” tra i migliori della zona del... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Settembre 2008

30 Agosto 2008 Stefano Simoni 26
Con l’equinozio d’autunno si chiude l’estate astronomica. Effemeridi, costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Nuove scoperte su Mercurio

28 Agosto 2008 Francesca Diodati 6
Il campo magnetico di Mercurio è “vivo”. Bocche vulcaniche circondano il suo gigantesco Bacino Caloris e il pianeta si è... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Interviste

Intervista a Gianluca Masi

28 Agosto 2008 Gabriella Bernardi 4
Convegni virtuali di astronomia, ricerca, spettacoli di planetario ed un osservatorio tutto per se e per chi voglia collegarsi in remoto:... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Nane Brune: una nuova classe di oggetti celesti

27 Agosto 2008 Vincenzo Zappalà 31
Una recente ricerca dimostrerebbe che le Nane Brune possano costituire un sistema di corpi celesti indipendenti dalle stelle e dai pianeti. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Rotazioni pericolose

25 Agosto 2008 Stefano Simoni 0
Probabilmente all’origine degli asteroidi doppi c’è la radiazione solare che aumenta a tal punto la velocità di rotazione da... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Una società perfetta

23 Agosto 2008 Vincenzo Zappalà 3
Anche la perfezione può avere un limite. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un oggetto che va molto lontano …

22 Agosto 2008 Vincenzo Zappalà 3
Scoperto il corpo planetario “stabile” che più si allontana dal Sole. Al suo afelio è circa 2000 volte più distante dalla nostra... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Eclissi

Cronaca di un’eclissi di Luna

19 Agosto 2008 Pierluigi Panunzi 25
La sera del 16 agosto si è verificato un evento astronomico decisamente interessante, ovviamente dimenticato, bistrattato dalla televisione... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Buon appetito!

16 Agosto 2008 Vincenzo Zappalà 4
La grande cucina è un’arte non solo umana, ma bisogna fare attenzione ai gusti. [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
Posso finalmente condividere il risultato di diverse notti insonni e tanta pazienza! Ecco un vasto mosaico delle iconiche nebulose a emissione Cuore (IC 1805) e Anima (IC 1848), situate nella costellazione di Cassiopea, a migliaia di anni luce dalla Terra - Copyright: Mirko Tondinelli

Apod

IC 1808 e IC 1848 Mosaico

Autore: Mirko Tondinelli
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6772
cielo-del-mese
CIELO DEL MESE

Il cielo di Novembre 2025

Sciami meteorici di Leonidi e Tauridi, effemeridi, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari dettagliate, comete e asteroidi.... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

3I/ATLAS (30) 88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (39) comete (115) congiunzioni (31) costellazioni (73) effemeridi (107) ESA (72) esopianeti (43) europa (52) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (138) Io (43) JWST (37) luna (171) mappe stellari (46) Marte (100) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (124) Occult 4 (36) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (87) Sirio (34) sole (129) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • cielo-del-mese
    Il cielo di Novembre 2025
    1 Novembre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio
    30 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa
    29 Ottobre 2025 0
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – terza parte
    29 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 652 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 600 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com