23 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  • [ 16 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 5° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2010
  3. Maggio

Mese: Maggio 2010

Nessuna immagine
News

Osservata la “massa mancante”

18 Maggio 2010 Vincenzo Zappalà 14
Osservazioni di un lontanissimo Quasar ottenute da Chandra e da XMM hanno permesso di evidenziare una vastissima riserva di gas... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Come ti disegno la mappa di una pulsar

17 Maggio 2010 Vincenzo Zappalà 0
Abbiamo appena parlato di LOFAR, ed ecco che torna alla ribalta. Insieme ad altri due enormi radio telescopi ha permesso di analizzare in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Che fine ha fatto la Banda Equatoriale Meridionale su Giove?

14 Maggio 2010 Pierluigi Panunzi 4
Dopo il periodo di invisibilità dovuto alla congiunzione superiore con il Sole, il pianeta Giove ha sorpreso tutti con un cambiamento... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

22 Agosto 2010: secondo Raduno Universale!

13 Maggio 2010 Stefano Simoni 140
Visto il successo e la partecipazione ottenuta lo scorso anno, ecco il secondo Raduno Universale di Astronomia.com. Leggi tutti i dettagli! [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il doppio compleanno di Swift

13 Maggio 2010 Vincenzo Zappalà 7
Il satellite Swift ha compito due importanti compleanni: poco più di 5 anni dalla sua attivazione e 500 esplosioni di raggi gamma... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Questa volta è andata

11 Maggio 2010 Vincenzo Zappalà 18
L’asteroide 2005 YU55 è un oggetto sotto attento studio, essendo un NEA con un rischio non nullo di impattare il nostro pianeta. Durante... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

I progetti della NASA per i robot umanoidi

7 Maggio 2010 Pierluigi Panunzi 27
Vi ricordate i simpatici robottini della saga di “Guerre Stellari”? E quello della parodia “Balle Spaziali”? Pura... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La Natura supera il CERN?

6 Maggio 2010 Vincenzo Zappalà 7
Tutto denaro sprecato? Sicuramente no. Tuttavia, una ricerca svolta nell’Università di Bath, storica città inglese, ha scoperto che... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Dischi di polvere attorno a vecchie stelle

4 Maggio 2010 Vincenzo Zappalà 1
Il Very Large Telescope dell’ESO ha scoperto e osservato in dettaglio molti dischi di polvere attorno a stelle “anziane”. Sarà quello... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Una pioggia di plasma

3 Maggio 2010 Pierluigi Panunzi 14
La sonda spaziale SDO, lanciata poco tempo fa dalla NASA, ha iniziato ad analizzare il Sole come mai nessun altro osservatorio spaziale.... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2
NGC 3521, nota anche come Galassia Bolla, è un'affascinante galassia a spirale situata a circa 40 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione del Leone - Copyright: Vikas Chander

Apod

The Bubble Galaxy

Autore: Vikas Chander
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6622
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
  • La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento
    17 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 568 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com