30 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 28 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento News
  • [ 25 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 13° aggiornamento News
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  1. Home
  2. 2013
  3. Gennaio

Mese: Gennaio 2013

Congiunzione Luna - Venere, giorno 9 ore 6:30
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Febbraio 2013

30 Gennaio 2013 Stefano Simoni 5
Questo mese: luna a barchetta! Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di... [leggi tutto]
NGC 411
News

L’apparenza inganna

30 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 3
Una recente, bellissima, immagine di Hubble sembra non creare dubbi di interpretazione. E invece… [leggi tutto]
il disco di Fomalhaut
News

In attesa del “botto” extraterrestre!

29 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 15
La stella Fomalhaut ha un enorme disco di detriti che la circonda. Tra pochi anni può darsi che un suo enorme pianeta l’attraversi dando... [leggi tutto]
ellissoide nello spazio
Sistema Solare

Descrivere un mondo partendo da un punto luminoso

28 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 2
Le osservazioni interessantissime di Lorenzo Franco e i ricordi dell’inizio della mia vita di planetologo mi hanno stimolato a raccontare... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Universo per tutti: la neve porta consiglio

27 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 20
Cari amici lettori, come già accennato, mi sono lanciato verso una nuova “fatica”, forse la più impegnativa: scrivere un libro... [leggi tutto]
il gigantesco gruppo di quasar
News

I quasar esagerano

25 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 7
Abbiamo appena parlato della galassia a spirale più grande mai osservata ed ecco che l’Universo ci regala un nuovo record. E che record! ... [leggi tutto]
Figura 1
Esopianeti

Le lune abitabili

25 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 20
Kepler sta lavorando talmente bene nella ricerca di pianeti extraterrestri che è giunta l’ora di fare un passo in avanti: cercare anche... [leggi tutto]
Sistema Solare

Le comete del 2013

19 Gennaio 2013 Pierluigi Panunzi 33
Nel 2013 ci aspettano un paio di comete che in una prima analisi non saranno niente male. Senza sbilanciarci troppo, dato che in passato... [leggi tutto]
Osservazioni

Scoperta la natura binaria dell’asteroide 1052 Belgica

16 Gennaio 2013 Lorenzo Franco 30
Voglio raccontarvi la scoperta della natura binaria dell’asteroide 1052 Belgica, effettuata nell’ultimo mese del 2012 da parte... [leggi tutto]
News

Diciassette miliardi di terre

16 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 20
Una ricerca statistica basata sui dati di Kepler ha fornito alcuni numeri veramente interessanti sulla frequenza di pianeti extra solari e... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 3 »
Catturata dalle rive incontaminate del lago Pangong durante il nostro recente workshop di astrofotografia a Ladakh, questa immagine composita mostra il complesso nuvoloso di Rho Ophiuchi, una delle regioni più vivaci e colorate del cielo notturno. - Copyright: Basudeb Chakrabarti

Apod

Rho Ophiuchi da Pangong

Autore: Basudeb Chakrabarti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6675
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (105) ESA (66) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (136) Io (42) JWST (33) luna (165) mappe stellari (44) Marte (95) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (117) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (85) Sirio (34) sistema solare (26) sole (125) Stellarium (91) Terra (42) urano (29) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Eclissi di Luna del 7 settembre
    29 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 14° aggiornamento
    28 Agosto 2025 0
  • La sonda Comet Interceptor, per raggiungere una cometa interstellare – modello LEGO
    27 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 13° aggiornamento
    25 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 582 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com