La cometa PANSTARRS riprende vigore

Ci siamo ragazzi! La PANSTARRS vi viene incontro: sta guadagnando circa due magnitudini rispetto al previsto. La caccia è aperta!


Pioggia permettendo, tirate fuori i vostri binocoli e le macchine fotografiche. Ormai ci siamo e le cose sembrano migliorare. Le ultime osservazioni fotometriche fanno sperare in una luminosità maggiore delle ultime stime. Non di seconda magnitudine, ma addirittura di zero, se tutto va bene. Purtroppo sarà molto bassa e la luce del tramonto dà poche speranze all’occhio nudo. Comunque, tentar non nuoce. La coda è piccola, non più di due gradi, quindi aspettatevi solo un batuffolo di lana. La caccia è aperta… Mi aspetto immagini magnifiche quando sarà vicina a una falcetta di Luna. Forza astrofili, fate vedere che avete speso bene i vostri soldi! il tempo delle chiacchere è finito…

Tanto per ribadire il suo percorso eccovi un’immagine per il mese di marzo

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

18 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    Ci siamo ragazzi! La PANSTARRS vi viene incontro: sta guadagnando circa due magnitudini rispetto al previsto. La caccia è aperta!...
    leggi tutto...
    Bell'articolo
    Una domanda: ci sono altre fonti per il calcolo della luminosità prevista delle comete a parte questo sito, che avevi consigliato? Perchè da questo continuo a vedere con l'ultimo aggiornamento che la mag di picco sarà intorno a +2

  2. Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    Bell'articolo
    Una domanda: ci sono altre fonti per il calcolo della luminosità prevista delle comete a parte questo sito, che avevi consigliato? Perchè da questo continuo a vedere con l'ultimo aggiornamento che la mag di picco sarà intorno a +2
    direi di no... non guardare la line rossa, guarda le ultime osservazioni: nettamente più alte del previsto...

  3. Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    direi di no... non guardare la line rossa, guarda le ultime osservazioni: nettamente più alte del previsto...
    Giusto, prolungando quest'ultima curva potremmo raggiungere effettivamente le magnitudini da te citate.
    Grazie per l'illuminazione

  4. Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    Giusto, prolungando quest'ultima curva potremmo raggiungere effettivamente le magnitudini da te citate.
    Grazie per l'illuminazione
    niente di sicuro, ovviamente... ma certe impennate capitano spesso vicino al perielio... Incrociamo le dita...