3 Luglio 2022
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 14 Giugno 2022 ] Ingenuity vola ancora, e sono 29! Notizie Flash
  • [ 26 Maggio 2022 ] Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner Notizie Flash
  • [ 19 Maggio 2022 ] “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter Notizie Flash
  • [ 18 Maggio 2022 ] Polvere e inverno marziano danno il conto alla rovescia a Insight Notizie Flash
  • [ 12 Maggio 2022 ] Il buco nero Sgr A* si mostra a EHT, il telescopio grande come la Terra Notizie Flash
  1. Home
  2. 2017
  3. dicembre

Mese: dicembre 2017

Super Luna
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Gennaio 2018

31 Dicembre 2017 Stefano Simoni 19.333 3
Il 2018 inizia con una SuperLuna! Effemeridi di Sole, Luna e pianeti, mappe stellari dettagliate, sciame meteorico delle Quadrantidi, Terra... [leggi tutto]
News

Cielo nuvoloso? Colpa anche delle supernove

19 Dicembre 2017 Red Hanuman 3.535 13
Uno studio pubblicato su Nature Communications torna sulla dibattuta possibile relazione tra raggi cosmici e clima e lo fa analizzando sia... [leggi tutto]
Recensioni

La mitica serie di film e telefilm : Star Trek

17 Dicembre 2017 Pierluigi Panunzi 6.399 0
Ebbene sì! Ho rivisto ultimamente il primo film in TV : ho osservato con occhio critico alcune scene e situazioni, che hanno fatto scattare... [leggi tutto]
News

Kepler-90 ha un nuovo pianeta: scoperta annunciata dalla NASA

14 Dicembre 2017 Red Hanuman 5.096 2
Individuato un ottavo pianeta nel sistema Kepler-90. Scoperta senza precedenti in quanto il nostro sistema solare perde il primato per il... [leggi tutto]
News

Natale in anticipo con Hubble

13 Dicembre 2017 Red Hanuman 3.976 1
Il telescopio spaziale più amato dal grande pubblico regala ai suoi fan una nuova immagine, questa volta in tema con lo spirito natalizio.... [leggi tutto]
News

CubeSat studentesco risolve mistero decennale

13 Dicembre 2017 Red Hanuman 2.795 0
A volte, le dimensioni non contano. Come nel caso del mini-satellite realizzato da studenti dell’Università del Colorado che ha permesso... [leggi tutto]
News

Quel getto non è un serpente

5 Dicembre 2017 Red Hanuman 3.698 1
Si tratta di una potente forma di espulsione di plasma ed energia originata da un buco nero supermassiccio al centro di un nucleo galattico... [leggi tutto]
News

Photobombing, tocca a una coppia di buchi neri

4 Dicembre 2017 Red Hanuman 3.320 2
Duecento milioni di masse solari in due, orbitano l’uno attorno all’altro, con un periodo compreso fra gli 80 e i 320 giorni, ad... [leggi tutto]
News

Sagittarius A*, il grande sterilizzatore

3 Dicembre 2017 Red Hanuman 3.239 0
Quanto può aver pregiudicato la possibilità dell’esistenza della vita l’intensa radiazione ionizzante emessa da Sgr A*, il buco nero... [leggi tutto]

aiutaci a crescere

Un giovane ammasso stellare dell’età di circa 2 milioni di anni, circondato dalle nubi di polveri e gas incandescente in cui si è formato: si tratta della straordinaria Nebulosa Aquila – M16 - Copyright: Stefano Attalienti

Apod

I Pilastri della Creazione

Autore: Stefano Attalienti
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=3979
Dietro l'angolo
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Luglio 2022

Guida al cielo di Luglio 2022: Terra all’afelio. Costellazioni, pianeti, mappe stellari, comete, effemeridi di Sole, Luna e pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Ingenuity vola ancora, e sono 29!
    14 Giugno 2022 0
  • Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner
    26 Maggio 2022 0
  • “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter
    19 Maggio 2022 2

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (32) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) buco nero supermassiccio (18) callisto (32) celestia (37) cielo del mese (79) comete (87) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (19) effemeridi (73) esopianeti (42) europa (41) formazione stellare (27) ganimede (33) giove (65) Io (37) Kepler (20) luna (85) mappe stellari (23) Marte (52) materia oscura (34) Mercurio (24) nana bianca (19) NASA (43) onde gravitazionali (37) orione (23) PHEMU (24) pianeti (62) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (39) Sirio (31) sistema solare (18) sole (65) Stellarium (56) supernova (22) Terra (21) venere (23) Via Lattea (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Dietro l'angolo
    Il Cielo di Luglio 2022
    1 Luglio 2022 0
  • Ingenuity vola ancora, e sono 29!
    14 Giugno 2022 0
  • Galassia Hamburger NGC 3628
    Il Cielo di Giugno 2022
    31 Maggio 2022 0
  • Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner
    26 Maggio 2022 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 376 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 42 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2022 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com