19 Agosto 2022
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 28 Luglio 2022 ] La missione per portare Marte sulla Terra perde pezzi (ma è un bene) Notizie Flash
  • [ 16 Luglio 2022 ] Dai confini del Cosmo al nostro sistema solare: JWST inizia a svelare l’Universo Notizie Flash
  • [ 14 Giugno 2022 ] Ingenuity vola ancora, e sono 29! Notizie Flash
  • [ 26 Maggio 2022 ] Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner Notizie Flash
  • [ 19 Maggio 2022 ] “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter Notizie Flash
  1. Home
  2. 2018
  3. aprile

Mese: aprile 2018

Via Lattea
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Maggio 2018

30 Aprile 2018 Stefano Simoni 24.177 2
Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole, Luna e pianeti, comete e... [leggi tutto]
Viaggi virtuali

Viaggiamo verso le stelle vicine – Alfa Centauri

21 Aprile 2018 Pierluigi Panunzi 8.256 0
Per questa seconda tappa del nostro tour tra le stelle vicine ci spostiamo di poco… [leggi tutto]
News

SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati

16 Aprile 2018 Red Hanuman 6.043 1
Quando si parla di efficienza: lo strumento SPHERE installato sul Vlt (Very Large Telescope) può essere usato in molti modi. Non solo può... [leggi tutto]
Viaggi virtuali

Viaggiamo verso le stelle vicine – Proxima Centauri

14 Aprile 2018 Pierluigi Panunzi 9.499 0
Iniziamo il nostro viaggio tra le stelle con destinazione Proxima Centauri [leggi tutto]
Viaggi virtuali

Viaggiamo verso le stelle vicine

8 Aprile 2018 Pierluigi Panunzi 5.201 0
Inizio una nuova serie di articoli in cui parlerò delle stelle più vicine al Sole, che raggiungeremo a bordo della nostra astronave... [leggi tutto]
News

Venere ospita la vita?

5 Aprile 2018 Red Hanuman 7.482 1
I dati della sonda Akatsuki suggeriscono la possibile presenza di microbi nel’atmosfera della nostra vicina “gemella” . I... [leggi tutto]

aiutaci a crescere

47 Tucanae. Centinaia di migliaia di stelle dai mille colori, legate gravitazionalmente fra loro, compongono questa particolare tipologia di oggetti dalla forma sferica che vengono definiti Ammassi Globulari. - Copyright: Carlo Rocchi

Apod

47 Tucanae

Autore: Carlo Rocchi
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=4150
Nebulosa Trifida
CIELO DEL MESE

Il cielo di agosto 2022

Guida al cielo di agosto 2022. Video del mese, effemeridi di Sole, Luna e Pianeti. Come osservare le Perseidi. Mappe stellari, congiunzioni,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • La missione per portare Marte sulla Terra perde pezzi (ma è un bene)
    28 Luglio 2022 0
  • Dai confini del Cosmo al nostro sistema solare: JWST inizia a svelare l’Universo
    16 Luglio 2022 5
  • Ingenuity vola ancora, e sono 29!
    14 Giugno 2022 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (33) celestia (39) cielo del mese (80) comete (87) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (73) esopianeti (42) europa (42) formazione stellare (27) ganimede (34) giove (68) Io (38) Kepler (20) luna (88) mappe stellari (24) Marte (55) materia oscura (34) Mercurio (26) nana bianca (19) NASA (44) Occult 4 (20) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (63) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (41) Sirio (31) sole (67) Stellarium (58) supernova (22) Terra (21) venere (25) Via Lattea (33) WinJUPOS (19)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Novità su Betelgeuse
    14 Agosto 2022 3
  • Eventi dei satelliti di Saturno: Giapeto (agosto)
    5 Agosto 2022 0
  • JWST, il telescopio delle meraviglie
    4 Agosto 2022 0
  • Tiangong e sprite
    2 Agosto 2022 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 383 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 44 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2022 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com