Manca davvero poco ad un altro evento astronautico che terrà col fiato sospeso tantissimi amanti dell spazio. Lunedì 26 novembre alle 21 circa sapremo se la sonda InSight della NASA ha superato il momento più delicato di tutta la missione. Come sappiamo, atterrare su Marte non è cosa facile e lo dimostra il fatto che di circa 43 tentativi internazionali solo 18 ci sono riusciti. “Atterrare su Marte è difficile, richiede abilità, attenzione e anni di preparazione”, ha dichiarato Thomas Zurbuchen, amministratore associato per la direzione della missione scientifica presso la sede della NASA a Washington.
Dall’entrata nell’atmosfera di Marte all’atterraggio passeranno 6 minuti circa , ma i dati impiegheranno 8 minuti per arrivare a Terra. InSight, la prima missione per studiare l’interno profondo di Marte, è partita dalla base Air Force di Vandenberg, nella California centrale, il 5 maggio 2018. InSight entrerà nell’atmosfera di Marte a 12.300 mph (19.800 km / h) e dovrà rallentare fino a 5 mph (8 km / h) prima che le sue tre gambe tocchino il suolo marziano. Quella decelerazione estrema deve accadere in poco meno di sette minuti. Atterrerà su Marte a Elysium Planitia, una vasta pianura a nord dell’equatore marziano.
“C’è un motivo per cui gli ingegneri definiscono l’atterraggio su Marte “sette minuti di terrore'”, ha detto Rob Grover, capo di InSight, discesa e atterraggio (EDL), con sede al Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California. “Non possiamo usare il joystick per l’atterraggio, quindi dobbiamo affidarci ai comandi che pre-programmiamo nella navicella spaziale”
La separazione del modulo che contiene il lander avverrà alle 20:40, un minuto dopo il modulo dovrà orientarsi per fare correttamente ingresso nell’atmosfera, che avverrà alle 20:47. Alle 20:49 si registrerà la massima temperatura dello scudo termico, circa 1.500° centigradi . Alle 20:51 si aprirà il paracadute, 15 secondi dopo verrà sganciato lo scudo termico, ormai inutile, e 10 secondi dopo si apriranno le tre “gambe” del lander. Alle 20:52 si attiveranno gli strumenti che dovrebbero rilevare con precisione la distanza dal suolo, alle 20:53 avverranno in rapidissima sequenza la separazione dal guscio posteriore e dal paracadute, l’accensione dei retrorazzi e il posizionamento del lander nell’assetto. Le 20:54 segneranno l’atterraggio, ma fino alle 21:01 sulla Terra non riceveremo il “Beep” trasmesso dalla radio X-Band di InSight, che sarà il segnale di conferma che il lander è vivo e funzionante.
Come sapremo se tutto andato per il verso giusto?
Mentre il lander InSight scende nell’atmosfera di Marte, trasmetterà semplici segnali radio chiamati “toni” sulla Terra. Gli ingegneri si sintonizzeranno da due postazioni: l’Osservatorio Green Bank della National Science Foundation a Green Bank, West Virginia e l’istituto Max Planck per la radioastronomia di Effelsberg, in Germania. I loro risultati saranno trasmessi a Mission Control presso JPL e agli ingegneri di Lockheed Martin Space a Denver.
Ma non solo. InSight ha fatto il suo lungo viaggio con due cubesat- Mars Cube One (MarCo)- e anche a loro sarà affidato il compito di ritrasmettere i dati della sonda madre.
Oltre a MarCO CubeSats, la MRO della NASA sorvolerà Marte, registrando i dati di InSight durante la discesa.
Ovviamente tanti saranno gli appuntamenti mediatici e tutti in “diretta”. La NASA farà la diretta streaming tramite NASA TV dalle 12 di di lunedì.
In bocca al lupo InSight!!
Speriamo vada tutto bene.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Per chi fosse interessato anche Focus tv a partire dalle 20e15 trasmetterà uno speciale
Corrado
Ne sto sentendo parlare anche alla radio e lo sto dicendo a quante più persone possibile
Ho letto che su Focus TV però ci sarà solo una descrizione audio dell'atterraggio, e che per vedere materialmente l'atterraggio bisogna scaricare una app. Qualcuno sa qualcosa?
Non si può vedere in diretta nessuna immagine. La diretta riguarda l'attesa del famoso bep dalle sale controllo. Le prime immagini forse dopo poche ore altrimenti a domattina
Corrado
Ma ho appena letto che c'è tutta la diretta qui https://www.nasa.gov/nasalive
Certo. La diretta dalle sale controllo che seguiranno tutte la fasi attraverso i loro monitor
.
Fasi che sono scrupolosamente elencate qui...
https://aliveuniverse.today/speciale...-e-simulazione
Quindi quello che c'è scritto qui
Nel caso i collegamenti i Insight Terra andassero in tilt e di sicuro a quelle temperature ci sarà un blocco forzato, c'è la possibilità di usare i collegamenti Insight MarCo e MarCo Terra. I due satelliti hanno bisogno di molta meno energia e il flusso di dati è più corposo.
Tieni in considerazione che questa è una novità assoluta. I cubesat di InSight sono i primi a volare oltre la Terra.
Se ho ben capito c'è la possibilà che scattino qualche foto perché sono dotate di telecamere.
Ti linko questa fonte dove tutto è spiegato alla perfezione
https://www.jpl.nasa.gov/news/press_...mars-cube-one/
seguito in diretta su Focus TV, andato tutto ok