Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle.
Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.
Spulciando tra i dati del satellite ROSAT gli astronomi scoprono una strana stella di neutroni che potrebbe anche rivelarsi la più vicina... [leggi tutto]
Il telescopio spaziale Spitzer svela la presenza di un gruppo di giovanissime stelle ancora immerse nella nube originaria e delle quali... [leggi tutto]
Scoperto grazie al metodo dei transiti il più grande pianeta extrasolare finora individuato: si trova a 1400 anni luce di distanza e orbita... [leggi tutto]
Prima luce per il nuovo bolometro con cui è equipaggiato il telescopio cileno APEX: si tratta del più grande strumento di questo tipo mai... [leggi tutto]
Il prossimo primo settembre potremmo assistere ad uno sciame meteorico lucente e colorato. Le previsioni sono discordanti su quanto potrebbe... [leggi tutto]
Scoperto un possibile meccanismo che alimenta il motore di alcuni quasar: il buco nero che li accende si sta abbuffando con il gas di una... [leggi tutto]
Pubblicate su Nature nuove immagini in cui, grazie alla innovativa tecnica fotografica impiegata, è possibile scorgere la fonte degli atomi... [leggi tutto]