19 Ottobre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 15 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!! News
  • [ 8 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 22° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: era Phobos News
  • [ 7 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 21° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: non è la cometa! News
  • [ 2 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 20° aggiornamento – Due comete molto vicine nel cielo! News
  • [ 24 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 19° aggiornamento – Investita da una CME solare News
  1. Home
  2. AutoriGabriella Bernardi

Articoli di Gabriella Bernardi

Informazioni su Gabriella Bernardi
Laurea in Fisica e master in divulgazione scientifica, ha lavorato presso l’Alenia Spazio di Torino (missione Rosetta), passando poi a tempo pieno alla divulgazione scientifica, soprattutto nel campo astronomico. La sua attività principale è quella di giornalista freelance per riviste e periodici, anche on-line, che alterna con altre attività in campo divulgativo come la collaborazione alla realizzazione del Planetario e Museo dell’Astronomia e dello Spazio di Pino Torinese o l’attività di animatrice in piccoli planetari e mostre. Attualmente partecipa anche al programma di informatizzazione e digitalizzazione dell’archivio di lastre fotografiche dell’Osservatorio Astronomico di Torino. Recentemente le è stato assegnato il premio giornalistico per la divulgazione scientifica “Voltolino”.
Professoressa Amalia Ercole Finzi
Interviste

Intervista alla Professoressa Amalia Ecoli Finzi

27 Febbraio 2013 Gabriella Bernardi 7
“Se noi scienziati lavorassimo per tenere per noi tutte le scoperte e non le comunicassimo saremmo proprio degli egoisti” [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Nulla

24 Febbraio 2013 Gabriella Bernardi 2
L’arduo compito di descrivere il nulla… [leggi tutto]
Nessuna immagine
Articoli

Acceleratori cosmici osservati da Fermi

15 Febbraio 2013 Gabriella Bernardi 7
Il satellite Fermi ha avvistato le tracce dei potenti acceleratori che, come degli LHC cosmici, conferiscono alle particelle energia e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Archeoastronomia

Una gita a …fra spade e calendari astronomici

13 Febbraio 2013 Gabriella Bernardi 14
Una bella gita in provincia di Siena evidenzia le conoscenze astronomiche usate dai costruttori del passato nell’erigere luoghi di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Polvere di stelle sulla Terra

11 Febbraio 2013 Gabriella Bernardi 4
Trovato un metodo innovativo per produrre il carburo di silicio, raro sulla Terra, ma utilissimo per le applicazioni elettroniche del... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Nuovo record di misura nella corsa verso lo Spazio-Tempo Quantistico

21 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 6
Anche se distanti dalle particolari condizioni dello spazio-tempo di un buco nero, un recente articolo apparso su Nature Physics rende nota... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Booktrailer “Il cielo dimenticato in un baule” e Promozione speciale

10 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 2
L’ultimo libro di Gabriella Bernardi dedicato ai ragazzi sulle donne astronome del passato e i loro contributi astronomici, per un... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Meraviglie del Sistema Solare e L’origine violenta del pianeta Terra

10 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 2
Due documentari in Blu-ray 3D prodotti da History Channel sugli eventi catastrofici della formazione terrestre e sulle peculiarità del... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Dalle viscere della terra alle profondità marine, si apre una nuova frontiera per la ricerca dei neutrini

7 Dicembre 2012 Gabriella Bernardi 2
I maggiori esperti italiani ed europei per lo studio dell’astrofisica del neutrino sono riuniti in questi giorni a Catania presso i... [leggi tutto]
News

Esiste la freccia del tempo?

23 Novembre 2012 Gabriella Bernardi 15
Babar, un esperimento internazionale, pare confermarlo. [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 8 »
È stato davvero emozionante vedere sfrecciare la stazione spaziale davanti al sole in meno di 1 secondo! - Copyright: Fabio Giordano

Apod

La Stazione Spaziale Internazionale transita sul Sole

Autore: Fabio Giordano
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6742
Carlotta roda
CIELO DEL MESE

Il cielo di Ottobre 2025

Guida al cielo di ottobre 2025. Video del mese, costellazioni osservabili, pianeti, congiunzioni, mappe stellari, effemeridi, comete e... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (35) comete (115) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (106) ESA (69) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (137) Io (43) JWST (37) luna (170) mappe stellari (46) Marte (99) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (122) Occult 4 (35) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (128) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 23° aggiornamento – Trovata molta acqua!!
    15 Ottobre 2025 0
  • Tutte le incognite di una missione spaziale su Marte
    14 Ottobre 2025 0
  • Congiunzione Luna - Giove, giorno 14 ore 01:00
    Congiunzione Luna – Giove: data, ora e come vederla il 14 Ottobre 2025
    13 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 22° aggiornamento – Foto dal rover su Marte: era Phobos
    8 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 651 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 595 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com