24 Maggio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  • [ 30 Aprile 2025 ] Il blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale News
  • [ 22 Aprile 2025 ] Le prime immagini dell’asteroide Donaldjohanson News
  • [ 21 Aprile 2025 ] L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson Notizie Flash
  1. Home
  2. AutoriPierluigi Panunzi

Articoli di Pierluigi Panunzi

Informazioni su Pierluigi Panunzi
Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia. Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti. Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini. Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali
Sonde Spaziali

Aggiornamento del software 3D della sonda Rosetta

20 Luglio 2023 Pierluigi Panunzi 0
Dovrei essere oramai arrivato al termine della mia opera di aggiornamento del software di visualizzazione 3D ed interattivo dei voli delle... [leggi tutto]
News

Radioamatori americani hackerano una sonda della NASA

6 Luglio 2023 Pierluigi Panunzi 3
Anche i radioamatori possono dare un contributo alla Scienza, riuscendo con i loro mezzi a districarsi in situazioni impensabili, quali... [leggi tutto]
News

Aggiornamento del numero dei satelliti: Saturno 146 e Giove 95

25 Giugno 2023 Pierluigi Panunzi 0
continua la corsa tra i due giganti del Sistema Solare per stabilire chi abbia il maggior numero di satelliti: per ora vince saldamente... [leggi tutto]
Sonde Spaziali

Aggiornamento del software 3D della sonda Ulysses

21 Giugno 2023 Pierluigi Panunzi 0
ho quasi finito la mia opera di aggiornamento del mio programma di visualizzazione 3D interattiva delle orbite di varie sonde... [leggi tutto]
Sonde Spaziali

Aggiornamento del software 3D della sonda Galileo

6 Giugno 2023 Pierluigi Panunzi 0
La sonda Galileo ha compiuto una spettacolare missione negli anni ’90, arrivando a metà del 1995 dalle parti di Giove, per poi... [leggi tutto]
Sonde Spaziali

Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II

27 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 0
Le sonde Voyager I e II, lanciate nell’ormai lontano 1977, hanno effettuato un mitico e favoloso viaggio attraverso le zone esterne... [leggi tutto]
News

Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!

23 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 0
Gli scienziati del SETI Institute, in collaborazione con altre importantissime istituzioni, simuleranno la ricezione in tre radiotelescopi... [leggi tutto]
Sistema Solare

Saturno e i suoi 145 satelliti in 3D

21 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 0
Saturno è diventato il nuovo re del Sistema Solare per numero di satelliti che gli ruotano intorno [leggi tutto]
Science@Nasa

Gli alieni potrebbero ricevere le trasmissioni inviate dalla NASA alle sonde spaziali?

19 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 3
è quello che si sono domandati due ricercatori dell’Università della California di Los Angeles (UCLA) [leggi tutto]
News

L’antenna principale della sonda JUICE è stata finalmente dispiegata

17 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 0
L’antenna a bordo della sonda JUICE era rimasta bloccata e non si era dispiegata, dopo che era stato dato il comando nei momenti... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 12 13 14 … 55 »
Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette Sorelle o M45) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Chiunque, anche il più inesperto, può riconoscere al volo quel gruppetto di stelle che, ad occhio nudo, assomiglia ad un’Orsa Maggiore in miniatura. - Copyright: Cristina Cellini

Apod

Le Pleiadi a campo largo

Autore: Cristina Cellini
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6540
Galassia di Bode M81
CIELO DEL MESE

Il cielo di Maggio 2025

Guida al cielo di Maggio 2025. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti. Congiunzioni e comete. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (38) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (99) comete (110) congiunzioni (28) costellazioni (72) eclissi (25) effemeridi (102) ESA (59) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (129) Io (42) JWST (27) luna (157) mappe stellari (43) Marte (87) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (106) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (83) pulsar (27) recensioni (29) relatività generale (28) saturno (76) Sirio (34) sistema solare (26) sole (114) Stellarium (88) Terra (36) urano (25) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (29)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Un film mitico: 2001 Odissea nello Spazio (terza parte)
    23 Maggio 2025 0
  • “For all Mankind” (5) – Luci e ombre sulla Luna, con tanti errori Astronomici
    16 Maggio 2025 0
  • Osserviamo i 2 nuovi satelliti di Giove in 3D
    6 Maggio 2025 3
  • La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
    2 Maggio 2025 7
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 644 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 542 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com