1 Ottobre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 19° aggiornamento News
  • [ 19 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 18° aggiornamento News
  • [ 17 Settembre 2025 ] Occultazione di Venere in pieno giorno Notizie Flash
  • [ 16 Settembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 17° aggiornamento News
  • [ 11 Settembre 2025 ] Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi News
  1. Home
  2. ArticoliOsservazioni

Osservazioni

Osservazioni astronomiche

Nessuna immagine
Osservazioni

Un matrimonio complicato

24 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 10
Una stella enorme e un buco nero da record orbitano attorno al proprio baricentro nella galassia M33. E’ sicuramente un matrimonio... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Scoperto ET!

22 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 8
Lo Space Telescope ci manda continuamente immagini straordinarie e capaci, a volte, di stimolare la fantasia. La nebulosa della Carena, vera... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Un pranzetto delizioso

9 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 5
Ricevo questa lettera dallo spazio vicino, insieme a un filmato davvero interessante. Lo riporto tale e quale mi è arrivato. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Indovina, indovinello

8 Novembre 2010 Vincenzo Zappalà 18
Cari amici, il Cosmo è spesso pura meraviglia per gli occhi, senza nemmeno aver bisogno di spiegare che cosa si sta vedendo. L’immagine... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Un asteroide da inseguire

22 Ottobre 2010 Vincenzo Zappalà 5
Per chi ha l’attrezzatura e la voglia di inseguire un asteroide ultraveloce, allego le effemeridi (ora per ora) dell’oggetto NEA 2003... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Sculture cosmiche

11 Ottobre 2010 Vincenzo Zappalà 5
Non vi è quasi bisogno di entrare in un museo di arte moderna. Basta osservare il cielo e si scoprono sculture dalle forme più strane e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Un “occhio” veramente gigantesco

6 Luglio 2010 Vincenzo Zappalà 13
Poco più di due mesi fa è stata approvata la costruzione del più grande telescopio ottico del mondo, che sarà compiuto tra meno di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Ancora meglio dell’Hubble Space Telescope: i telescopi binoculari

21 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 7
Le nuove frontiere dell’Ottica applicata all’Astronomia si allargano anche grazie al contributo del nostro paese. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Il flash misterioso su Giove… senza nube di detriti

18 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 7
Dopo le analisi effettuate con immagini riprese da osservatori sulla Terra, ecco che l’Hubble Space Telescope dice la sua... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Osservato un impatto su Giove!

4 Giugno 2010 Pierluigi Panunzi 16
Due astronomi dilettanti hanno osservato l’impatto di un corpo celeste sul pianeta Giove. Ecco i filmati! [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 8 9 10 … 13 »
NGC 281 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cassiopea. Talvolta è chiamata anche col nome di Nebulosa Pacman, per via della forma che ricorda il famoso videogioco anni 80. - Copyright: Riccardo Pacini

Apod

Nebuosa Pacman NGC 281

Autore: Riccardo Pacini
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6713
Carlotta roda
CIELO DEL MESE

Il cielo di Ottobre 2025

Guida al cielo di ottobre 2025. Video del mese, costellazioni osservabili, pianeti, congiunzioni, mappe stellari, effemeridi, comete e... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (31) comete (115) congiunzioni (30) costellazioni (73) eclissi (27) effemeridi (106) ESA (68) esopianeti (43) europa (51) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (136) Io (43) JWST (37) luna (168) mappe stellari (46) Marte (96) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (120) Occult 4 (35) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (86) Sirio (34) sole (127) Stellarium (94) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Carlotta roda
    Il cielo di Ottobre 2025
    1 Ottobre 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 19° aggiornamento
    24 Settembre 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 18° aggiornamento
    19 Settembre 2025 0
  • Congiunzione Luna - Venere, giorno 19 ore 5
    Congiunzione Luna, Venere e Regolo: Spettacolo all’alba del 19 Settembre 2025
    18 Settembre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 650 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 590 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com