3 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Nessuna immagine
Pianeta Terra

La vera storia della Groenlandia

3 Ottobre 2011 Vincenzo Zappalà 39
Riporto letteralmente un articolo dell’Università di Copenhagen sulla Groenlandia (se non la studiano bene i danesi, chi dovrebbe mai... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sonde Spaziali

Alla scoperta di Mercurio

2 Ottobre 2011 Pierluigi Panunzi 6
Ad appena sei mesi dall’inserimento in orbita di Mercurio, la sonda Messenger della NASA continua ad inviare informazioni che stanno... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Ottobre 2011

30 Settembre 2011 Stefano Simoni 35
Lo sciame delle Orionidi caratterizza questo mese. E come sempre, una ricca panoramica sulle costellazioni, posizioni dei pianeti,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Recensioni

Le Stelle di Miss Leavitt

29 Settembre 2011 Gabriella Bernardi 5
Ci troviamo in America, negli primi anni del novecento, dove la carriera accademica era ancora negata alle donne, che però esistevano e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

La supersimmetria è un po’ più lontana

28 Settembre 2011 Gabriella Bernardi 4
L’esperimento MEG, con una misura di straordinaria precisione, riduce la probabilità che esista uno dei processi fisici più importanti e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

La parola a un VERO esperto

23 Settembre 2011 Vincenzo Zappalà 45
L’accesa polemica sollevata da un articolo che riportava un ennesimo tentativo di falsificazione di dati da parte di una certa comunità... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

La Groenlandia “ristretta” dai sostenitori del Global Warming

21 Settembre 2011 Vincenzo Zappalà 65
Siamo arrivati al ridicolo. Meno male che esistono ancora scienziati seri e foto da satellite… Eliminati senza appello il 15% dei... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astronautica

Il Saturn V – Le Missioni Apollo

19 Settembre 2011 Davide Lamperti 23
Lo sbarco sulla Luna. Un evento che ha scritto una pagina di storia dell’umanità. Una conquista del mondo intero, non di una sola... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

La Dawn in orbita intorno a Vesta

17 Settembre 2011 Pierluigi Panunzi 2
La sonda Dawn prosegue la sua missione in orbita dell’asteroide Vesta, che finalmente possiamo ammirare in tutto il suo splendore! E... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Costellazioni

La costellazione di Andromeda

9 Settembre 2011 Pierluigi Panunzi 18
Come non associare il nome Andromeda alla famosissima e splendida galassia?! Ma davanti a questo deep sky object, molto più vicine a noi,... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 92 93 94 … 150 »
Barnard 150, nota anche come Nebulosa Cavalluccio Marino, è un’oscura nube molecolare di polvere nella costellazione di Cefeo, così densa da assorbire tutta la luce che proviene dalle stelle dietro di essa - Copyright: Francesco Radici

Apod

Barnard 150 – The Seahorse Nebula

Autore: Francesco Radici
aka senzatetto sul nostro Forum
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6638
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (62) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (91) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (113) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
  • Rho Ophiuchi
    Il cielo di Agosto 2025
    1 Agosto 2025 0
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – seconda parte
    30 Luglio 2025 1
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte
    28 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 572 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com